Clinical semeiotics
(obiettivi)
Scopo del corso è quello di fornire strumenti utili alla comprensione delle patologie di interesse chirurgico. Inoltre saranno indispensabili conoscenze generali sulla diagnostica strumentale e di laboratorio. Infine si tratteranno i principi di approccio terapeutico nell’ambito di un’urgenza chirurgica. Tali obiettivi saranno raggiunti attraverso lezioni frontali ed attività didattica interattiva, destinate a facilitare l'apprendimento ed a migliorare la capacità di approccio ad un paziente chirurgico. Lo studente dovrà al termine del corso riconoscere i principali segni e sintomi clinici, i flussi diagnostici ed i rischi/complicanze dei pazienti con problemi di interesse chirurgico; descrivere i principi e le tecniche della terapia chirurgica; indicare le peculiarità organizzative ed assistenziali in regime d’urgenza. Inoltre, verranno trasmesse allo studente le competenze necessarie per l’esecuzione di un corretto esame clinico generale del paziente; tali competenze verranno acquisite mediante l’apprendimento di metodologie 1) di approccio al paziente (comunicazione); 2) di raccolta della storia clinica pregressa e prossima (anamnesi); 3) di esecuzione dell’esame obiettivo generale e sistematico in ambito medico e chirurgico.
|
Codice
|
90315 |
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Modulo: General surgery
(obiettivi)
Scopo del corso è quello di fornire strumenti utili alla comprensione delle patologie di interesse chirurgico. Inoltre saranno indispensabili conoscenze generali sulla diagnostica strumentale e di laboratorio. Infine si tratteranno i principi di approccio terapeutico nell’ambito di un’urgenza chirurgica. Tali obiettivi saranno raggiunti attraverso lezioni frontali ed attività didattica interattiva, destinate a facilitare l'apprendimento ed a migliorare la capacità di approccio ad un paziente chirurgico. Lo studente dovrà al termine del corso riconoscere i principali segni e sintomi clinici, i flussi diagnostici ed i rischi/complicanze dei pazienti con problemi di interesse chirurgico; descrivere i principi e le tecniche della terapia chirurgica; indicare le peculiarità organizzative ed assistenziali in regime d’urgenza. Inoltre, verranno trasmesse allo studente le competenze necessarie per l’esecuzione di un corretto esame clinico generale del paziente; tali competenze verranno acquisite mediante l’apprendimento di metodologie 1) di approccio al paziente (comunicazione); 2) di raccolta della storia clinica pregressa e prossima (anamnesi); 3) di esecuzione dell’esame obiettivo generale e sistematico in ambito medico e chirurgico.
|
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/18
|
Ore Aula
|
20
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/18
|
Ore Aula
|
20
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
|
Canale: CANALE A
Docente
|
Lombardi Celestino Pio
(programma)
- Collo Tiroide e paratiroidi e manifestazioni cliniche. Gozzo semplice, ipertiroidismo, ipotiroidismo, gozzo complicato, cancro della tiroide. Iperparatiroidismo. Importanza dell'anamnesi e dell'esame obiettivo. Inquadramento nosologico. Segni e sintomi. Esami di laboratorio e tecniche strumentali. Orientamento diagnostico differenziale clinico e strumentale. Chirurgia.
- Mammella Importanza dell'anamnesi e dell'esame obiettivo, identificazione di una massa patologica. Esplorazione della regione ascellare e delle altre sedi di diffusione tumorale. Impostazione di un corretto orientamento diagnostico differenziale clinico e strumentale tra patologia maligna e benigna. Chirurgia. Trattamenti integrati.
- Apparato digerente Inquadramento nosologico delle malattie funzionali ed organiche: esofago, stomaco, duodeno, digiuno, tenue, colon, retto. Impostazione di un corretto iter diagnostico. Chirurgia.
- Rene e vescica
- Surrene
- Emorragie digestive Fisiopatologia e manifestazioni cliniche delle Emorragie del tratto gastroenterico superiore e inferiore. Inquadramento nosologico, classificazione, ematemesi, melena, enterorragia, rettorragia, ematochezie, emobilia. Shock emorragico. Importanza dell'anamnesi e dell'esame obiettivo. Segni e sintomi. Esami di laboratorio. Tecniche di diagnostica strumentale non invasiva ed invasiva. Orientamento diagnostico differenziale clinico e strumentale. Principi di trattamento. - Fegato, colecisti e vie biliari: Ittero di pertinenza chirurgica Definizione e valutazioni anamnestiche dell'ittero colestatico. La conoscenza dell'anatomia topografica del fegato e delle vie biliari. Caratteri differenziali ed esami di laboratorio. Importanza dell'esame obiettivo nelle affezioni benigne e maligne. Le tecniche diagnostiche strumentali incruente ed invasive. Principi di trattamento chirurgico.
- Addome acuto
- Le occlusioni intestinali Definizione e classificazione dell'occlusione intestinale. Conoscenza dell'anatomia topografica dell'apparato digerente. Riconoscimento di un'occlusione intestinale mediante le valutazioni anamnestiche, il laboratorio e l'esame obiettivo. Impostazione di un corretto orientamento diagnostico differenziale clinico e strumentale. Principi di trattamento chirurgico.
- Peritoniti Definizione di addome acuto e classificazione delle peritoniti. Conoscenza dell'anatomia topografica degli organi intraaddominali. Importanza di una diagnosi immediata mediante le valutazioni anamnestiche, l'esame obiettivo e l'interpretazione critica dei reperti di laboratorio Impostazione di un corretto orientamento diagnostico differenziale clinico e strumentale. Principi di trattamento chirurgico.
- Lo shock L'omeostasi, meccanismi di compenso, inquadramento nosologico. Sintomi ed esame obiettivo. Tecniche funzionali e strumentali
- Regione inguino-crurale Ernie della parete addominale, ernie interne. Inquadramento nosologico. Classificazione, porta, sacco, colletto. Complicanze. Inquadramento nosologico. Classificazione. Importanza dell'anamnesi e dell'esame obiettivo. Segni e sintomi. Esami di laboratorio. Tecniche di diagnostica strumentale non invasiva ed invasiva. Orientamento diagnostico differenziale clinico e strumentale. Principi di trattamento chirurgico.
- Perineo e del canale anale Semeiotica fisica e strumentale del perineo e del canale anale. Emorroidi, ragadi, ascessi, fistole, cancro dell'ano, rettocele, cistocele, retto-cistocele. Inquadramento nosologico. Classificazione. Complicanze. Importanza dell'anamnesi e dell'esame obiettivo. Segni e sintomi. Tecniche di diagnostica strumentale non invasiva ed invasiva. Orientamento diagnostico differenziale clinico e strumentale. Chirurgia.
- Fisiopatologia e Semeiotica di ascessi, flemmoni, ferite e soluzioni di continuo Cute e tessuti molli. Alterazioni obiettive e funzionali in presenza di lesioni e fenomeni flogistici ed infiammatori
- Politrauma Traumi del cranio, del torace, dell'addome, timing diagnostico. Principi di trattamento.
(testi)
Titolo: Essentials of General Surgery Autori: M.D. Lawrence
• DeGowin’s Diagnostic Examination, 11e, Publisher: MCGRAW-HILL 2020
• Manish Suneja, Joseph F. Szot, Richard F. LeBlond, Donald D. Brown, Dioguardi - Sanna . Moderni aspetti di semeiotica medica - Segni sintomi e malattie. Editore Seu
• R.Dionigi: Chirurgia, Ed. Elsevier,2017
• Symptom to Diagnosis An Evidence Based Guide, Fourth Edition (4th ed.), Scott D.C. Stern, Adam S. Cifu, Diane Altkorn, McGraw-Hill Education; November 2019
• Handbook of Signs & Symptoms, Autore Andrea Borchers, Argomenti Medicina Medicina interna Semeiotica medica, Editore Lippincott Williams and Wilkins, 2015
• Symptoms and Diagnosis: A Storytelling Medical Book that May Save Your Life Paperback – January 19, by Nabin Sapkota MD (Author), MedTale Publishing, Omaha, NE, 2016
• Symptom Analysis For Medical Students 4th/2018, Author : Rema Pai, ISBN : 9789386480293, Publisher : Paras Medical Books, Edition : 4th, Year : 2018
• The Merck Manual of Diagnosis and Therapy, Robert S. Porter, Merck, 2018
• Macleod's Clinical Examination, 14e by J. Alastair Innes BSc PhD FRCP Ed, Anna R Dover PhD FRCP(Ed), et al. 11 Jun 2018
• Hutchison's Clinical Methods: An Integrated Approach to Clinical Practice, 24e Paperback – 31 May 2017 by Michael Glynn MA MD FRCP FHEA (Editore), William M Drake DM FRCP (Editore)
• Bates' Guide To Physical Examination and History Taking, 13e by Lynn S Bickley MD FACP 25 Sep 2020
• Oxford Handbook of Clinical and Laboratory Investigation (Oxford Medical Handbooks) Flexibound – Illustrated, 15 Feb. 2018 by Drew Provan (Editore)
• Oxford Handbook of Clinical Diagnosis 3e (Flexicover) (Oxford Medical Handbooks) Flexibound – Illustrated, 18 Sept. 2014 by Huw Llewelyn (Autore), Hock Aun Ang • Harrison's Principles of Internal Medicine, Twentieth Edition (Vol.1 & Vol.2), Autori J. Larry Jameson, Anthony S. Fauci, Dennis L. Kasper, Stephen L. Hauser, Dan L. Longo, Joseph Loscalzo, Editore McGraw Hill Higher Education, Pagine 4400 - 2018, ISBN 9781259644030, McGraw Hill
• Lange A. Anamnesi ed esame obiettivo Masson Editore
• Frada' e Frada' Semeiotica medica nell'adulto e nell'anziano Piccin Editore
• Amoroso Costantino Afeltra Picardi Vettore, Semeiotica pratica sussidio multimediale per l'apprendimento e la verifica delle principali manovre semeiologiche, centro Scientifico Editore.
• MODERNI ASPETTI DI SEMEIOTICA MEDICA, Dioguardi-Sanna, Società Editrice Universo
• METODOLOGIA CLINICA, Nuti-Caniggia, Edizioni Minerva Medica
• Bates' Guide to Physical Examination and History Taking 13th Edition (Disponibile anche su Amazon nella versione per Kindle)
• Macleod's Clinical Examination 13th Edition (Disponibile anche su Amazon nella versione per Kindle)
Risorse online e video: • FOAM è un buon sito – bisogna registrarsi per vedere i contenuti • https://www.ficm.ac.uk/free-open-access-medical-education-foamed • Blog: ‘life in the fast lane’ • Ci sono migliaia di video su youtube. Ad esempio, scrivere: ‘how to examine the chest’, si otterranno moltissimi esempi • https://www.youtube.com/watch?v=gRWSyqatWQQ
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
Canale: CANALE B
Docente
|
Lombardi Celestino Pio
(programma)
PROGRAMMA Chirurgia d’urgenza generale Collo Tiroide e paratiroidi e manifestazioni cliniche. Gozzo semplice, ipertiroidismo, ipotiroidismo, gozzo complicato, cancro della tiroide. Iperparatiroidismo. Importanza dell'anamnesi e dell'esame obiettivo. Inquadramento nosologico. Segni e sintomi. Esami di laboratorio e tecniche strumentali. Orientamento diagnostico differenziale clinico e strumentale. Chirurgia.
Mammella Importanza dell'anamnesi e dell'esame obiettivo, identificazione di una massa patologica. Esplorazione della regione ascellare e delle altre sedi di diffusione tumorale. Impostazione di un corretto orientamento diagnostico differenziale clinico e strumentale tra patologia maligna e benigna. Chirurgia. Trattamenti integrati.
Apparato digerente Inquadramento nosologico delle malattie funzionali ed organiche: esofago, stomaco, duodeno, digiuno, tenue, colon, retto. Impostazione di un corretto iter diagnostico. Chirurgia.
Rene e vescica
Surrene
Emorragie digestive Fisiopatologia e manifestazioni cliniche delle Emorragie del tratto gastroenterico superiore e inferiore. Inquadramento nosologico, classificazione, ematemesi, melena, enterorragia, rettorragia, ematochezie, emobilia. Shock emorragico. Importanza dell'anamnesi e dell'esame obiettivo. Segni e sintomi. Esami di laboratorio. Tecniche di diagnostica strumentale non invasiva ed invasiva. Orientamento diagnostico differenziale clinico e strumentale. Principi di trattamento.
Fegato, colecisti e vie biliari: Ittero di pertinenza chirurgica Definizione e valutazioni anamnestiche dell'ittero colestatico. La conoscenza dell'anatomia topografica del fegato e delle vie biliari. Caratteri differenziali ed esami di laboratorio. Importanza dell'esame obiettivo nelle affezioni benigne e maligne. Le tecniche diagnostiche strumentali incruente ed invasive. Principi di trattamento chirurgico.
Addome acuto
Le occlusioni intestinali Definizione e classificazione dell'occlusione intestinale. Conoscenza dell'anatomia topografica dell'apparato digerente. Riconoscimento di un'occlusione intestinale mediante le valutazioni anamnestiche, il laboratorio e l'esame obiettivo. Impostazione di un corretto orientamento diagnostico differenziale clinico e strumentale. Principi di trattamento chirurgico.
Peritoniti Definizione di addome acuto e classificazione delle peritoniti. Conoscenza dell'anatomia topografica degli organi intraaddominali. Importanza di una diagnosi immediata mediante le valutazioni anamnestiche, l'esame obiettivo e l'interpretazione critica dei reperti di laboratorio Impostazione di un corretto orientamento diagnostico differenziale clinico e strumentale. Principi di trattamento chirurgico.
Lo shock L'omeostasi, meccanismi di compenso, inquadramento nosologico. Sintomi ed esame obiettivo. Tecniche funzionali e strumentali.
Regione inguino-crurale Ernie della parete addominale, ernie interne. Inquadramento nosologico. Classificazione, porta, sacco, colletto. Complicanze. Inquadramento nosologico. Classificazione. Importanza dell'anamnesi e dell'esame obiettivo. Segni e sintomi. Esami di laboratorio. Tecniche di diagnostica strumentale non invasiva ed invasiva. Orientamento diagnostico differenziale clinico e strumentale. Principi di trattamento chirurgico.
Perineo e del canale anale Semeiotica fisica e strumentale del perineo e del canale anale. Emorroidi, ragadi, ascessi, fistole, cancro dell'ano, rettocele, cistocele, retto-cistocele. Inquadramento nosologico. Classificazione. Complicanze. Importanza dell'anamnesi e dell'esame obiettivo. Segni e sintomi. Tecniche di diagnostica strumentale non invasiva ed invasiva. Orientamento diagnostico differenziale clinico e strumentale. Chirurgia.
Fisiopatologia e Semeiotica di ascessi, flemmoni, ferite e soluzioni di continuo Cute e tessuti molli. Alterazioni obiettive e funzionali in presenza di lesioni e fenomeni flogistici ed infiammatori.
Politrauma Traumi del cranio, del torace, dell'addome, timing diagnostico. Principi di trattamento.
(testi)
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA Titolo: Essentials of General Surgery Autori: M.D. Lawrence
• DeGowin’s Diagnostic Examination, 11e, Publisher: MCGRAW-HILL 2020 • Manish Suneja, Joseph F. Szot, Richard F. LeBlond, Donald D. Brown, Dioguardi - Sanna . Moderni aspetti di semeiotica medica - Segni sintomi e malattie. Editore Seu • R.Dionigi: Chirurgia, Ed. Elsevier,2017 • Symptom to Diagnosis An Evidence Based Guide, Fourth Edition (4th ed.), Scott D.C. Stern, Adam S. Cifu, Diane Altkorn, McGraw-Hill Education; November 2019 • Handbook of Signs & Symptoms, Autore Andrea Borchers, Argomenti Medicina Medicina interna Semeiotica medica, Editore Lippincott Williams and Wilkins, 2015 • Symptoms and Diagnosis: A Storytelling Medical Book that May Save Your Life Paperback – January 19, by Nabin Sapkota MD (Author), MedTale Publishing, Omaha, NE, 2016 • Symptom Analysis For Medical Students 4th/2018, Author : Rema Pai, ISBN : 9789386480293, Publisher : Paras Medical Books, Edition : 4th, Year : 2018 • The Merck Manual of Diagnosis and Therapy, Robert S. Porter, Merck, 2018 • Macleod's Clinical Examination, 14e by J. Alastair Innes BSc PhD FRCP Ed, Anna R Dover PhD FRCP(Ed), et al. 11 Jun 2018 • Hutchison's Clinical Methods: An Integrated Approach to Clinical Practice, 24e Paperback – 31 May 2017 by Michael Glynn MA MD FRCP FHEA (Editore), William M Drake DM FRCP (Editore) • Bates' Guide To Physical Examination and History Taking, 13e by Lynn S Bickley MD FACP 25 Sep 2020 • Oxford Handbook of Clinical and Laboratory Investigation (Oxford Medical Handbooks) Flexibound – Illustrated, 15 Feb. 2018 by Drew Provan (Editore) • Oxford Handbook of Clinical Diagnosis 3e (Flexicover) (Oxford Medical Handbooks) Flexibound – Illustrated, 18 Sept. 2014 by Huw Llewelyn (Autore), Hock Aun Ang • Harrison's Principles of Internal Medicine, Twentieth Edition (Vol.1 & Vol.2), Autori J. Larry Jameson, Anthony S. Fauci, Dennis L. Kasper, Stephen L. Hauser, Dan L. Longo, Joseph Loscalzo, Editore McGraw Hill Higher Education, Pagine 4400 - 2018, ISBN 9781259644030, McGraw Hill • Lange A. Anamnesi ed esame obiettivo Masson Editore • Frada' e Frada' Semeiotica medica nell'adulto e nell'anziano Piccin Editore • Amoroso Costantino Afeltra Picardi Vettore, Semeiotica pratica sussidio multimediale per l'apprendimento e la verifica delle principali manovre semeiologiche, centro Scientifico Editore. • MODERNI ASPETTI DI SEMEIOTICA MEDICA, Dioguardi-Sanna, Società Editrice Universo • METODOLOGIA CLINICA, Nuti-Caniggia, Edizioni Minerva Medica • Bates' Guide to Physical Examination and History Taking 13th Edition (Disponibile anche su Amazon nella versione per Kindle) • Macleod's Clinical Examination 13th Edition (Disponibile anche su Amazon nella versione per Kindle)
On line e video: • FOAM è un buon sito – bisogna registrarsi per vedere i contenuti • https://www.ficm.ac.uk/free-open-access-medical-education-foamed • Blog: ‘life in the fast lane’ • Ci sono migliaia di video su youtube. Ad esempio, scrivere: ‘how to examine the chest’, si otterranno moltissimi esempi • https://www.youtube.com/watch?v=gRWSyqatWQQ
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
|
|
Modulo: Internal medicine
(obiettivi)
Scopo del corso è quello di fornire strumenti utili alla comprensione delle patologie di interesse chirurgico. Inoltre saranno indispensabili conoscenze generali sulla diagnostica strumentale e di laboratorio. Infine si tratteranno i principi di approccio terapeutico nell’ambito di un’urgenza chirurgica. Tali obiettivi saranno raggiunti attraverso lezioni frontali ed attività didattica interattiva, destinate a facilitare l'apprendimento ed a migliorare la capacità di approccio ad un paziente chirurgico. Lo studente dovrà al termine del corso riconoscere i principali segni e sintomi clinici, i flussi diagnostici ed i rischi/complicanze dei pazienti con problemi di interesse chirurgico; descrivere i principi e le tecniche della terapia chirurgica; indicare le peculiarità organizzative ed assistenziali in regime d’urgenza. Inoltre, verranno trasmesse allo studente le competenze necessarie per l’esecuzione di un corretto esame clinico generale del paziente; tali competenze verranno acquisite mediante l’apprendimento di metodologie 1) di approccio al paziente (comunicazione); 2) di raccolta della storia clinica pregressa e prossima (anamnesi); 3) di esecuzione dell’esame obiettivo generale e sistematico in ambito medico e chirurgico.
|
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
4
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/09
|
Ore Aula
|
40
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale: CANALE A
Docente
|
Tarasi Agapito
(programma)
- L’ anamnesi medica e la sua importanza in medicina
- Parametri vitali e loro significato clinico
- Esame obiettivo delle principali regioni anatomiche: torace, addome, testa e collo, cute, arti e sistema vascolare periferico, articolazioni, linfonodi, seno. Esame neurologico. Valutazione dello stato nutrizionale e marker nutrizionali. Principali segni e manovre semeiologiche
- Come approcciare un paziente con: cefalea, mal di schiena, toracoalgia, dolore addominale, astenia, insonnia, alterazioni dell'appetito o della sete, alterazioni della minzione o della diuresi, ematuria, menorragia o metrorragia, ittero, diarrea, stipsi, nausea, vomito, rigurgito, singhiozzo, disfagia, emorragia digestiva (ematemesi, melena, ematochezia, sanguinamento rettale), emoftisi, tosse, dispnea, palpitazioni, sincope o lipotimia, ipertensione arteriosa, ipotensione arteriosa, prurito, febbre, cianosi, edema, stato confusionale acuto, coma, stato vegetativo persistente, vertigini, trauma. Come approcciare un paziente con multimorbidità. Panoramica sui principali segni e sintomi neurologici
- Come interpretare i principali esami clinici di laboratorio: emocromo, glicemia, uricemia, metabolismo lipidico, marker di danno e funzionalità renale, sodiemia, potassiemia, calcemia, fosforemia, magnesiemia, emogasanalisi, marker di funzionalità epatica, marker di danno del miocardio, esami dell'emostasi e della coagulazione, indici infiammatori, ormoni, autoanticorpi, test delle urine standard, prova di 24 ore della raccolta dell’urina, proteinuria, test sui versamenti, coprocultura, analisi microbiologiche, principi di medicina trasfusionale. Alterazioni del metabolismo acido-base: acidosi e alcalosi metaboliche, acidosi e alcalosi respiratoria
- Semeiotica delle principali sindromi cliniche in medicina interna: infarto miocardico acuto, scompenso cardiaco, edema polmonare acuto, fibrillazione atriale, valvulopatie, polmonite, versamento pleurico, BPCO, pneumotorace, addome acuto, cirrosi, pancreatite acuta, ileo meccanico e funzionale , sindrome nefrosica, sindrome nefritica, colica renale, infezioni delle vie urinarie, sepsi, shock, trombosi venosa profonda e tromboembolia polmonare acuta, ipo e ipertiroidismo, ictus, meningite
- Semeiotica strumentale: imaging clinico e test funzionali nelle patologie cardiache, vascolari, respiratorie, renali, gastroenteriche, articolari e nervose
- Intervalli di normalità dei principali test di laboratorio utilizzati nella pratica clinica
- Conoscenza delle caratteristiche di base delle registrazioni ECG in: soggetti sani, infarto del miocardico acuto, embolia polmonare, fibrillazione atriale, flutter atriale, tachicardia ventricolare e atriale, extrasistole, blocchi atrioventricolari, alterazioni indotte da squilibri elettrolitici
(testi)
Titolo: Essentials of General Surgery Autori: M.D. Lawrence
• DeGowin’s Diagnostic Examination, 11e, Publisher: MCGRAW-HILL 2020
• Manish Suneja, Joseph F. Szot, Richard F. LeBlond, Donald D. Brown, Dioguardi - Sanna . Moderni aspetti di semeiotica medica - Segni sintomi e malattie. Editore Seu
• R.Dionigi: Chirurgia, Ed. Elsevier,2017
• Symptom to Diagnosis An Evidence Based Guide, Fourth Edition (4th ed.), Scott D.C. Stern, Adam S. Cifu, Diane Altkorn, McGraw-Hill Education; November 2019
• Handbook of Signs & Symptoms, Autore Andrea Borchers, Argomenti Medicina Medicina interna Semeiotica medica, Editore Lippincott Williams and Wilkins, 2015
• Symptoms and Diagnosis: A Storytelling Medical Book that May Save Your Life Paperback – January 19, by Nabin Sapkota MD (Author), MedTale Publishing, Omaha, NE, 2016
• Symptom Analysis For Medical Students 4th/2018, Author : Rema Pai, ISBN : 9789386480293, Publisher : Paras Medical Books, Edition : 4th, Year : 2018
• The Merck Manual of Diagnosis and Therapy, Robert S. Porter, Merck, 2018
• Macleod's Clinical Examination, 14e by J. Alastair Innes BSc PhD FRCP Ed, Anna R Dover PhD FRCP(Ed), et al. 11 Jun 2018
• Hutchison's Clinical Methods: An Integrated Approach to Clinical Practice, 24e Paperback – 31 May 2017 by Michael Glynn MA MD FRCP FHEA (Editore), William M Drake DM FRCP (Editore)
• Bates' Guide To Physical Examination and History Taking, 13e by Lynn S Bickley MD FACP 25 Sep 2020
• Oxford Handbook of Clinical and Laboratory Investigation (Oxford Medical Handbooks) Flexibound – Illustrated, 15 Feb. 2018 by Drew Provan (Editore)
• Oxford Handbook of Clinical Diagnosis 3e (Flexicover) (Oxford Medical Handbooks) Flexibound – Illustrated, 18 Sept. 2014 by Huw Llewelyn (Autore), Hock Aun Ang • Harrison's Principles of Internal Medicine, Twentieth Edition (Vol.1 & Vol.2), Autori J. Larry Jameson, Anthony S. Fauci, Dennis L. Kasper, Stephen L. Hauser, Dan L. Longo, Joseph Loscalzo, Editore McGraw Hill Higher Education, Pagine 4400 - 2018, ISBN 9781259644030, McGraw Hill
• Lange A. Anamnesi ed esame obiettivo Masson Editore
• Frada' e Frada' Semeiotica medica nell'adulto e nell'anziano Piccin Editore
• Amoroso Costantino Afeltra Picardi Vettore, Semeiotica pratica sussidio multimediale per l'apprendimento e la verifica delle principali manovre semeiologiche, centro Scientifico Editore.
• MODERNI ASPETTI DI SEMEIOTICA MEDICA, Dioguardi-Sanna, Società Editrice Universo
• METODOLOGIA CLINICA, Nuti-Caniggia, Edizioni Minerva Medica
• Bates' Guide to Physical Examination and History Taking 13th Edition (Disponibile anche su Amazon nella versione per Kindle)
• Macleod's Clinical Examination 13th Edition (Disponibile anche su Amazon nella versione per Kindle)
Risorse online e video: • FOAM è un buon sito – bisogna registrarsi per vedere i contenuti • https://www.ficm.ac.uk/free-open-access-medical-education-foamed • Blog: ‘life in the fast lane’ • Ci sono migliaia di video su youtube. Ad esempio, scrivere: ‘how to examine the chest’, si otterranno moltissimi esempi • https://www.youtube.com/watch?v=gRWSyqatWQQ
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
Docente
|
Paganelli Roberto
(programma)
PROGRAMMA MEDICINA INTERNA - L’ anamnesi medica e la sua importanza in medicina. - Parametri vitali e loro significato clinico. - Esame obiettivo delle principali regioni anatomiche: torace, addome, testa e collo, cute, arti e sistema vascolare periferico, articolazioni, linfonodi, seno. Esame neurologico. Valutazione dello stato nutrizionale e marker nutrizionali. Principali segni e manovre semeiologiche. - Come approcciare un paziente con: cefalea, mal di schiena, toracoalgia, dolore addominale, astenia, insonnia, alterazioni dell'appetito o della sete, alterazioni della minzione o della diuresi, ematuria, menorragia o metrorragia, ittero, diarrea, stipsi, nausea, vomito, rigurgito, singhiozzo, disfagia, emorragia digestiva (ematemesi, melena, ematochezia, sanguinamento rettale), emoftisi, tosse, dispnea, palpitazioni, sincope o lipotimia, ipertensione arteriosa, ipotensione arteriosa, prurito, febbre, cianosi, edema, stato confusionale acuto, coma, stato vegetativo persistente, vertigini, trauma. Come approcciare un paziente con multimorbidità. Panoramica sui principali segni e sintomi neurologici. - Come interpretare i principali esami clinici di laboratorio: emocromo, glicemia, uricemia, metabolismo lipidico, marker di danno e funzionalità renale, sodiemia, potassiemia, calcemia, fosforemia, magnesiemia, emogasanalisi, marker di funzionalità epatica, marker di danno del miocardio, esami dell'emostasi e della coagulazione, indici infiammatori, ormoni, autoanticorpi, test delle urine standard, prova di 24 ore della raccolta dell’urina, proteinuria, test sui versamenti, coprocultura, analisi microbiologiche, principi di medicina trasfusionale. Alterazioni del metabolismo acido-base: acidosi e alcalosi metaboliche, acidosi e alcalosi respiratoria. - Semeiotica delle principali sindromi cliniche in medicina interna: infarto miocardico acuto, scompenso cardiaco, edema polmonare acuto, fibrillazione atriale, valvulopatie, polmonite, versamento pleurico, BPCO, pneumotorace, addome acuto, cirrosi, pancreatite acuta, ileo meccanico e funzionale , sindrome nefrosica, sindrome nefritica, colica renale, infezioni delle vie urinarie, sepsi, shock, trombosi venosa profonda e tromboembolia polmonare acuta, ipo e ipertiroidismo, ictus, meningite. - Semeiotica strumentale: imaging clinico e test funzionali nelle patologie cardiache, vascolari, respiratorie, renali, gastroenteriche, articolari e nervose. - Intervalli di normalità dei principali test di laboratorio utilizzati nella pratica clinica. - Conoscenza delle caratteristiche di base delle registrazioni ECG in: soggetti sani, infarto del miocardico acuto, embolia polmonare, fibrillazione atriale, flutter atriale, tachicardia ventricolare e atriale, extrasistole, blocchi atrioventricolari, alterazioni indotte da squilibri elettrolitici.
(testi)
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA Titolo: Essentials of General Surgery Autori: M.D. Lawrence
• DeGowin’s Diagnostic Examination, 11e, Publisher: MCGRAW-HILL 2020 • Manish Suneja, Joseph F. Szot, Richard F. LeBlond, Donald D. Brown, Dioguardi - Sanna . Moderni aspetti di semeiotica medica - Segni sintomi e malattie. Editore Seu • R.Dionigi: Chirurgia, Ed. Elsevier,2017 • Symptom to Diagnosis An Evidence Based Guide, Fourth Edition (4th ed.), Scott D.C. Stern, Adam S. Cifu, Diane Altkorn, McGraw-Hill Education; November 2019 • Handbook of Signs & Symptoms, Autore Andrea Borchers, Argomenti Medicina Medicina interna Semeiotica medica, Editore Lippincott Williams and Wilkins, 2015 • Symptoms and Diagnosis: A Storytelling Medical Book that May Save Your Life Paperback – January 19, by Nabin Sapkota MD (Author), MedTale Publishing, Omaha, NE, 2016 • Symptom Analysis For Medical Students 4th/2018, Author : Rema Pai, ISBN : 9789386480293, Publisher : Paras Medical Books, Edition : 4th, Year : 2018 • The Merck Manual of Diagnosis and Therapy, Robert S. Porter, Merck, 2018 • Macleod's Clinical Examination, 14e by J. Alastair Innes BSc PhD FRCP Ed, Anna R Dover PhD FRCP(Ed), et al. 11 Jun 2018 • Hutchison's Clinical Methods: An Integrated Approach to Clinical Practice, 24e Paperback – 31 May 2017 by Michael Glynn MA MD FRCP FHEA (Editore), William M Drake DM FRCP (Editore) • Bates' Guide To Physical Examination and History Taking, 13e by Lynn S Bickley MD FACP 25 Sep 2020 • Oxford Handbook of Clinical and Laboratory Investigation (Oxford Medical Handbooks) Flexibound – Illustrated, 15 Feb. 2018 by Drew Provan (Editore) • Oxford Handbook of Clinical Diagnosis 3e (Flexicover) (Oxford Medical Handbooks) Flexibound – Illustrated, 18 Sept. 2014 by Huw Llewelyn (Autore), Hock Aun Ang • Harrison's Principles of Internal Medicine, Twentieth Edition (Vol.1 & Vol.2), Autori J. Larry Jameson, Anthony S. Fauci, Dennis L. Kasper, Stephen L. Hauser, Dan L. Longo, Joseph Loscalzo, Editore McGraw Hill Higher Education, Pagine 4400 - 2018, ISBN 9781259644030, McGraw Hill • Lange A. Anamnesi ed esame obiettivo Masson Editore • Frada' e Frada' Semeiotica medica nell'adulto e nell'anziano Piccin Editore • Amoroso Costantino Afeltra Picardi Vettore, Semeiotica pratica sussidio multimediale per l'apprendimento e la verifica delle principali manovre semeiologiche, centro Scientifico Editore. • MODERNI ASPETTI DI SEMEIOTICA MEDICA, Dioguardi-Sanna, Società Editrice Universo • METODOLOGIA CLINICA, Nuti-Caniggia, Edizioni Minerva Medica • Bates' Guide to Physical Examination and History Taking 13th Edition (Disponibile anche su Amazon nella versione per Kindle) • Macleod's Clinical Examination 13th Edition (Disponibile anche su Amazon nella versione per Kindle)
On line e video: • FOAM è un buon sito – bisogna registrarsi per vedere i contenuti • https://www.ficm.ac.uk/free-open-access-medical-education-foamed • Blog: ‘life in the fast lane’ • Ci sono migliaia di video su youtube. Ad esempio, scrivere: ‘how to examine the chest’, si otterranno moltissimi esempi • https://www.youtube.com/watch?v=gRWSyqatWQQ
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
Canale: CANALE B
Docente
|
Tarasi Agapito
(programma)
- L’ anamnesi medica e la sua importanza in medicina
- Parametri vitali e loro significato clinico
- Esame obiettivo delle principali regioni anatomiche: torace, addome, testa e collo, cute, arti e sistema vascolare periferico, articolazioni, linfonodi, seno. Esame neurologico. Valutazione dello stato nutrizionale e marker nutrizionali. Principali segni e manovre semeiologiche
- Come approcciare un paziente con: cefalea, mal di schiena, toracoalgia, dolore addominale, astenia, insonnia, alterazioni dell'appetito o della sete, alterazioni della minzione o della diuresi, ematuria, menorragia o metrorragia, ittero, diarrea, stipsi, nausea, vomito, rigurgito, singhiozzo, disfagia, emorragia digestiva (ematemesi, melena, ematochezia, sanguinamento rettale), emoftisi, tosse, dispnea, palpitazioni, sincope o lipotimia, ipertensione arteriosa, ipotensione arteriosa, prurito, febbre, cianosi, edema, stato confusionale acuto, coma, stato vegetativo persistente, vertigini, trauma. Come approcciare un paziente con multimorbidità. Panoramica sui principali segni e sintomi neurologici
- Come interpretare i principali esami clinici di laboratorio: emocromo, glicemia, uricemia, metabolismo lipidico, marker di danno e funzionalità renale, sodiemia, potassiemia, calcemia, fosforemia, magnesiemia, emogasanalisi, marker di funzionalità epatica, marker di danno del miocardio, esami dell'emostasi e della coagulazione, indici infiammatori, ormoni, autoanticorpi, test delle urine standard, prova di 24 ore della raccolta dell’urina, proteinuria, test sui versamenti, coprocultura, analisi microbiologiche, principi di medicina trasfusionale. Alterazioni del metabolismo acido-base: acidosi e alcalosi metaboliche, acidosi e alcalosi respiratoria
- Semeiotica delle principali sindromi cliniche in medicina interna: infarto miocardico acuto, scompenso cardiaco, edema polmonare acuto, fibrillazione atriale, valvulopatie, polmonite, versamento pleurico, BPCO, pneumotorace, addome acuto, cirrosi, pancreatite acuta, ileo meccanico e funzionale , sindrome nefrosica, sindrome nefritica, colica renale, infezioni delle vie urinarie, sepsi, shock, trombosi venosa profonda e tromboembolia polmonare acuta, ipo e ipertiroidismo, ictus, meningite - Semeiotica strumentale: imaging clinico e test funzionali nelle patologie cardiache, vascolari, respiratorie, renali, gastroenteriche, articolari e nervose - Intervalli di normalità dei principali test di laboratorio utilizzati nella pratica clinica - Conoscenza delle caratteristiche di base delle registrazioni ECG in: soggetti sani, infarto del miocardico acuto, embolia polmonare, fibrillazione atriale, flutter atriale, tachicardia ventricolare e atriale, extrasistole, blocchi atrioventricolari, alterazioni indotte da squilibri elettrolitici
(testi)
Titolo: Essentials of General Surgery Autori: M.D. Lawrence
• DeGowin’s Diagnostic Examination, 11e, Publisher: MCGRAW-HILL 2020
• Manish Suneja, Joseph F. Szot, Richard F. LeBlond, Donald D. Brown, Dioguardi - Sanna . Moderni aspetti di semeiotica medica - Segni sintomi e malattie. Editore Seu
• R.Dionigi: Chirurgia, Ed. Elsevier,2017
• Symptom to Diagnosis An Evidence Based Guide, Fourth Edition (4th ed.), Scott D.C. Stern, Adam S. Cifu, Diane Altkorn, McGraw-Hill Education; November 2019
• Handbook of Signs & Symptoms, Autore Andrea Borchers, Argomenti Medicina Medicina interna Semeiotica medica, Editore Lippincott Williams and Wilkins, 2015
• Symptoms and Diagnosis: A Storytelling Medical Book that May Save Your Life Paperback – January 19, by Nabin Sapkota MD (Author), MedTale Publishing, Omaha, NE, 2016
• Symptom Analysis For Medical Students 4th/2018, Author : Rema Pai, ISBN : 9789386480293, Publisher : Paras Medical Books, Edition : 4th, Year : 2018
• The Merck Manual of Diagnosis and Therapy, Robert S. Porter, Merck, 2018
• Macleod's Clinical Examination, 14e by J. Alastair Innes BSc PhD FRCP Ed, Anna R Dover PhD FRCP(Ed), et al. 11 Jun 2018
• Hutchison's Clinical Methods: An Integrated Approach to Clinical Practice, 24e Paperback – 31 May 2017 by Michael Glynn MA MD FRCP FHEA (Editore), William M Drake DM FRCP (Editore)
• Bates' Guide To Physical Examination and History Taking, 13e by Lynn S Bickley MD FACP 25 Sep 2020
• Oxford Handbook of Clinical and Laboratory Investigation (Oxford Medical Handbooks) Flexibound – Illustrated, 15 Feb. 2018 by Drew Provan (Editore)
• Oxford Handbook of Clinical Diagnosis 3e (Flexicover) (Oxford Medical Handbooks) Flexibound – Illustrated, 18 Sept. 2014 by Huw Llewelyn (Autore), Hock Aun Ang • Harrison's Principles of Internal Medicine, Twentieth Edition (Vol.1 & Vol.2), Autori J. Larry Jameson, Anthony S. Fauci, Dennis L. Kasper, Stephen L. Hauser, Dan L. Longo, Joseph Loscalzo, Editore McGraw Hill Higher Education, Pagine 4400 - 2018, ISBN 9781259644030, McGraw Hill
• Lange A. Anamnesi ed esame obiettivo Masson Editore
• Frada' e Frada' Semeiotica medica nell'adulto e nell'anziano Piccin Editore
• Amoroso Costantino Afeltra Picardi Vettore, Semeiotica pratica sussidio multimediale per l'apprendimento e la verifica delle principali manovre semeiologiche, centro Scientifico Editore.
• MODERNI ASPETTI DI SEMEIOTICA MEDICA, Dioguardi-Sanna, Società Editrice Universo
• METODOLOGIA CLINICA, Nuti-Caniggia, Edizioni Minerva Medica
• Bates' Guide to Physical Examination and History Taking 13th Edition (Disponibile anche su Amazon nella versione per Kindle)
• Macleod's Clinical Examination 13th Edition (Disponibile anche su Amazon nella versione per Kindle)
Risorse online e video: • FOAM è un buon sito – bisogna registrarsi per vedere i contenuti • https://www.ficm.ac.uk/free-open-access-medical-education-foamed • Blog: ‘life in the fast lane’ • Ci sono migliaia di video su youtube. Ad esempio, scrivere: ‘how to examine the chest’, si otterranno moltissimi esempi • https://www.youtube.com/watch?v=gRWSyqatWQQ
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
Docente
|
Paganelli Roberto
(programma)
PROGRAMMA MEDICINA INTERNA - L’ anamnesi medica e la sua importanza in medicina. - Parametri vitali e loro significato clinico. - Esame obiettivo delle principali regioni anatomiche: torace, addome, testa e collo, cute, arti e sistema vascolare periferico, articolazioni, linfonodi, seno. Esame neurologico. Valutazione dello stato nutrizionale e marker nutrizionali. Principali segni e manovre semeiologiche. - Come approcciare un paziente con: cefalea, mal di schiena, toracoalgia, dolore addominale, astenia, insonnia, alterazioni dell'appetito o della sete, alterazioni della minzione o della diuresi, ematuria, menorragia o metrorragia, ittero, diarrea, stipsi, nausea, vomito, rigurgito, singhiozzo, disfagia, emorragia digestiva (ematemesi, melena, ematochezia, sanguinamento rettale), emoftisi, tosse, dispnea, palpitazioni, sincope o lipotimia, ipertensione arteriosa, ipotensione arteriosa, prurito, febbre, cianosi, edema, stato confusionale acuto, coma, stato vegetativo persistente, vertigini, trauma. Come approcciare un paziente con multimorbidità. Panoramica sui principali segni e sintomi neurologici. - Come interpretare i principali esami clinici di laboratorio: emocromo, glicemia, uricemia, metabolismo lipidico, marker di danno e funzionalità renale, sodiemia, potassiemia, calcemia, fosforemia, magnesiemia, emogasanalisi, marker di funzionalità epatica, marker di danno del miocardio, esami dell'emostasi e della coagulazione, indici infiammatori, ormoni, autoanticorpi, test delle urine standard, prova di 24 ore della raccolta dell’urina, proteinuria, test sui versamenti, coprocultura, analisi microbiologiche, principi di medicina trasfusionale. Alterazioni del metabolismo acido-base: acidosi e alcalosi metaboliche, acidosi e alcalosi respiratoria. - Semeiotica delle principali sindromi cliniche in medicina interna: infarto miocardico acuto, scompenso cardiaco, edema polmonare acuto, fibrillazione atriale, valvulopatie, polmonite, versamento pleurico, BPCO, pneumotorace, addome acuto, cirrosi, pancreatite acuta, ileo meccanico e funzionale , sindrome nefrosica, sindrome nefritica, colica renale, infezioni delle vie urinarie, sepsi, shock, trombosi venosa profonda e tromboembolia polmonare acuta, ipo e ipertiroidismo, ictus, meningite. - Semeiotica strumentale: imaging clinico e test funzionali nelle patologie cardiache, vascolari, respiratorie, renali, gastroenteriche, articolari e nervose. - Intervalli di normalità dei principali test di laboratorio utilizzati nella pratica clinica. - Conoscenza delle caratteristiche di base delle registrazioni ECG in: soggetti sani, infarto del miocardico acuto, embolia polmonare, fibrillazione atriale, flutter atriale, tachicardia ventricolare e atriale, extrasistole, blocchi atrioventricolari, alterazioni indotte da squilibri elettrolitici.
(testi)
Titolo: Essentials of General Surgery Autori: M.D. Lawrence
• DeGowin’s Diagnostic Examination, 11e, Publisher: MCGRAW-HILL 2020 • Manish Suneja, Joseph F. Szot, Richard F. LeBlond, Donald D. Brown, Dioguardi - Sanna . Moderni aspetti di semeiotica medica - Segni sintomi e malattie. Editore Seu • R.Dionigi: Chirurgia, Ed. Elsevier,2017 • Symptom to Diagnosis An Evidence Based Guide, Fourth Edition (4th ed.), Scott D.C. Stern, Adam S. Cifu, Diane Altkorn, McGraw-Hill Education; November 2019 • Handbook of Signs & Symptoms, Autore Andrea Borchers, Argomenti Medicina Medicina interna Semeiotica medica, Editore Lippincott Williams and Wilkins, 2015 • Symptoms and Diagnosis: A Storytelling Medical Book that May Save Your Life Paperback – January 19, by Nabin Sapkota MD (Author), MedTale Publishing, Omaha, NE, 2016 • Symptom Analysis For Medical Students 4th/2018, Author : Rema Pai, ISBN : 9789386480293, Publisher : Paras Medical Books, Edition : 4th, Year : 2018 • The Merck Manual of Diagnosis and Therapy, Robert S. Porter, Merck, 2018 • Macleod's Clinical Examination, 14e by J. Alastair Innes BSc PhD FRCP Ed, Anna R Dover PhD FRCP(Ed), et al. 11 Jun 2018 • Hutchison's Clinical Methods: An Integrated Approach to Clinical Practice, 24e Paperback – 31 May 2017 by Michael Glynn MA MD FRCP FHEA (Editore), William M Drake DM FRCP (Editore) • Bates' Guide To Physical Examination and History Taking, 13e by Lynn S Bickley MD FACP 25 Sep 2020 • Oxford Handbook of Clinical and Laboratory Investigation (Oxford Medical Handbooks) Flexibound – Illustrated, 15 Feb. 2018 by Drew Provan (Editore) • Oxford Handbook of Clinical Diagnosis 3e (Flexicover) (Oxford Medical Handbooks) Flexibound – Illustrated, 18 Sept. 2014 by Huw Llewelyn (Autore), Hock Aun Ang • Harrison's Principles of Internal Medicine, Twentieth Edition (Vol.1 & Vol.2), Autori J. Larry Jameson, Anthony S. Fauci, Dennis L. Kasper, Stephen L. Hauser, Dan L. Longo, Joseph Loscalzo, Editore McGraw Hill Higher Education, Pagine 4400 - 2018, ISBN 9781259644030, McGraw Hill • Lange A. Anamnesi ed esame obiettivo Masson Editore • Frada' e Frada' Semeiotica medica nell'adulto e nell'anziano Piccin Editore • Amoroso Costantino Afeltra Picardi Vettore, Semeiotica pratica sussidio multimediale per l'apprendimento e la verifica delle principali manovre semeiologiche, centro Scientifico Editore. • MODERNI ASPETTI DI SEMEIOTICA MEDICA, Dioguardi-Sanna, Società Editrice Universo • METODOLOGIA CLINICA, Nuti-Caniggia, Edizioni Minerva Medica • Bates' Guide to Physical Examination and History Taking 13th Edition (Disponibile anche su Amazon nella versione per Kindle) • Macleod's Clinical Examination 13th Edition (Disponibile anche su Amazon nella versione per Kindle)
On line e video: • FOAM è un buon sito – bisogna registrarsi per vedere i contenuti • https://www.ficm.ac.uk/free-open-access-medical-education-foamed • Blog: ‘life in the fast lane’ • Ci sono migliaia di video su youtube. Ad esempio, scrivere: ‘how to examine the chest’, si otterranno moltissimi esempi • https://www.youtube.com/watch?v=gRWSyqatWQQ
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
|
|
|