General surgery |
Codice
|
90269 |
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
10
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/18
|
Ore Aula
|
100
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
Cardillo Giuseppe
(programma)
CHIRURGIA GENERALE Presentazione clinica, selezione dei pazienti, valutazione preoperatoria e approccio chirurgico di: tumore del colon destro, tumore del colon sinistro, tumore del retto, tumore gastrico, tumore del pancreas. Malattie infiammatorie intestinali (IBD): indicazioni chirurgiche. Malattia diverticolare del colon: opzioni di trattamento chirurgico. Focus su: chirurgia mini-invasiva (laparoscopica, robotica), costruzione, gestione e complicanze della stomia, complicanze chirurgiche colorettali, protocollo ERAS. Calcoli biliari: indicazioni chirurgiche. Appendicite: diagnosi differenziale e opzioni di trattamento. Polipi del colon: indicazione al trattamento chirurgico. Ascesso anorettale, fistola-in-ano, malattia pilonidale: trattamento chirurgico. Chirurgia della parete addominale: ernia inguinale, ernia incisionale.
CHIRURGIA TORACICA Introduzione alla Chirurgia Toracica Cancro ai polmoni. Epidemiologia, presentazione clinica, diagnosi, stadiazione e trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule. Caratteristiche generali e aspetti tecnici delle resezioni polmonari. Tumori secondari del polmone. Indicazione chirurgica nelle metastasi polmonari. Malattia pleurica. Epidemiologia, presentazione clinica, diagnosi, stadiazione e trattamento del mesotelioma pleurico maligno. Principi chirurgici nel versamento pleurico benigno e maligno. Pneumotorace. Diagnosi e gestione del paziente con pneumotorace spontaneo primario o secondario. Tensione pneumotoracica. Posizionamento e gestione del drenaggio pleurico. Malattie tracheali benigne e maligne. Principi chirurgici di resezione e ricostruzione tracheale. Diagnosi e gestione della fistola tracheoesofagea. Trauma toracico. Lesioni chiuse e penetranti della parete toracica, della pleura e dei polmoni. Lesioni diaframmatiche. Tumori primitivi del mediastino e sindromi associate a lesioni mediastiniche. Epidemiologia, presentazione clinica, diagnosi, stadiazione e trattamento dei tumori del timo. Infezioni acute del mediastino. Coinvolgimento mediastinico nell'ingestione di sostanze caustiche.
CHIRURGIA ENDOCRINA E BARIATRICA Principi di chirurgia della tiroide (anatomia chirurgica, ipertiroidismo, gozzo nodulare, carcinoma tiroideo). Chirurgia delle paratiroidi (anatomia chirurgica, iperparatiroidismo primario, secondario e terziario). Chirurgia delle ghiandole surrenali (anatomia chirurgica, sindrome di Cushing, iperaldosteronismo primitivo, feocromocitoma, incidentaloma surrenalico, carcinoma surrenalico). Tumori neuroendocrini del tratto gastro-entero-pancreatico. Chirurgia dell'obesità e dei disturbi correlati (compreso il diabete).
CHIRURGIA DEL SENO Malattie mammarie benigne e maligne: principi di trattamento chirurgico. Principi di oncoplastica moderna.
(testi)
• DeVita et al. Cancer: Principles & Practice of Oncology; • Shields et al. General Thoracic Surgery; • Sabiston Textbook of Surgery, 19th Edition. The Biological Basis of Modern Surgical Practice.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
|
Docente
|
D'Amore Annamaria
(programma)
CHIRURGIA GENERALE Presentazione clinica, selezione dei pazienti, valutazione preoperatoria e approccio chirurgico di: tumore del colon destro, tumore del colon sinistro, tumore del retto, tumore gastrico, tumore del pancreas. Malattie infiammatorie intestinali (IBD): indicazioni chirurgiche. Malattia diverticolare del colon: opzioni di trattamento chirurgico. Focus su: chirurgia mini-invasiva (laparoscopica, robotica), costruzione, gestione e complicanze della stomia, complicanze chirurgiche colorettali, protocollo ERAS. Calcoli biliari: indicazioni chirurgiche. Appendicite: diagnosi differenziale e opzioni di trattamento. Polipi del colon: indicazione al trattamento chirurgico. Ascesso anorettale, fistola-in-ano, malattia pilonidale: trattamento chirurgico. Chirurgia della parete addominale: ernia inguinale, ernia incisionale.
CHIRURGIA TORACICA Introduzione alla Chirurgia Toracica Cancro ai polmoni. Epidemiologia, presentazione clinica, diagnosi, stadiazione e trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule. Caratteristiche generali e aspetti tecnici delle resezioni polmonari. Tumori secondari del polmone. Indicazione chirurgica nelle metastasi polmonari. Malattia pleurica. Epidemiologia, presentazione clinica, diagnosi, stadiazione e trattamento del mesotelioma pleurico maligno. Principi chirurgici nel versamento pleurico benigno e maligno. Pneumotorace. Diagnosi e gestione del paziente con pneumotorace spontaneo primario o secondario. Tensione pneumotoracica. Posizionamento e gestione del drenaggio pleurico. Malattie tracheali benigne e maligne. Principi chirurgici di resezione e ricostruzione tracheale. Diagnosi e gestione della fistola tracheoesofagea. Trauma toracico. Lesioni chiuse e penetranti della parete toracica, della pleura e dei polmoni. Lesioni diaframmatiche. Tumori primitivi del mediastino e sindromi associate a lesioni mediastiniche. Epidemiologia, presentazione clinica, diagnosi, stadiazione e trattamento dei tumori del timo. Infezioni acute del mediastino. Coinvolgimento mediastinico nell'ingestione di sostanze caustiche.
CHIRURGIA ENDOCRINA E BARIATRICA Principi di chirurgia della tiroide (anatomia chirurgica, ipertiroidismo, gozzo nodulare, carcinoma tiroideo). Chirurgia delle paratiroidi (anatomia chirurgica, iperparatiroidismo primario, secondario e terziario). Chirurgia delle ghiandole surrenali (anatomia chirurgica, sindrome di Cushing, iperaldosteronismo primitivo, feocromocitoma, incidentaloma surrenalico, carcinoma surrenalico). Tumori neuroendocrini del tratto gastro-entero-pancreatico. Chirurgia dell'obesità e dei disturbi correlati (compreso il diabete).
CHIRURGIA DEL SENO Malattie mammarie benigne e maligne: principi di trattamento chirurgico. Principi di oncoplastica moderna.
(testi)
• DeVita et al. Cancer: Principles & Practice of Oncology; • Shields et al. General Thoracic Surgery; • Sabiston Textbook of Surgery, 19th Edition. The Biological Basis of Modern Surgical Practice.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
|
Docente
|
Princi Pietro
(programma)
CHIRURGIA GENERALE Presentazione clinica, selezione dei pazienti, valutazione preoperatoria e approccio chirurgico di: tumore del colon destro, tumore del colon sinistro, tumore del retto, tumore gastrico, tumore del pancreas. Malattie infiammatorie intestinali (IBD): indicazioni chirurgiche. Malattia diverticolare del colon: opzioni di trattamento chirurgico. Focus su: chirurgia mini-invasiva (laparoscopica, robotica), costruzione, gestione e complicanze della stomia, complicanze chirurgiche colorettali, protocollo ERAS. Calcoli biliari: indicazioni chirurgiche. Appendicite: diagnosi differenziale e opzioni di trattamento. Polipi del colon: indicazione al trattamento chirurgico. Ascesso anorettale, fistola-in-ano, malattia pilonidale: trattamento chirurgico. Chirurgia della parete addominale: ernia inguinale, ernia incisionale.
CHIRURGIA TORACICA Introduzione alla Chirurgia Toracica Cancro ai polmoni. Epidemiologia, presentazione clinica, diagnosi, stadiazione e trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule. Caratteristiche generali e aspetti tecnici delle resezioni polmonari. Tumori secondari del polmone. Indicazione chirurgica nelle metastasi polmonari. Malattia pleurica. Epidemiologia, presentazione clinica, diagnosi, stadiazione e trattamento del mesotelioma pleurico maligno. Principi chirurgici nel versamento pleurico benigno e maligno. Pneumotorace. Diagnosi e gestione del paziente con pneumotorace spontaneo primario o secondario. Tensione pneumotoracica. Posizionamento e gestione del drenaggio pleurico. Malattie tracheali benigne e maligne. Principi chirurgici di resezione e ricostruzione tracheale. Diagnosi e gestione della fistola tracheoesofagea. Trauma toracico. Lesioni chiuse e penetranti della parete toracica, della pleura e dei polmoni. Lesioni diaframmatiche. Tumori primitivi del mediastino e sindromi associate a lesioni mediastiniche. Epidemiologia, presentazione clinica, diagnosi, stadiazione e trattamento dei tumori del timo. Infezioni acute del mediastino. Coinvolgimento mediastinico nell'ingestione di sostanze caustiche.
CHIRURGIA ENDOCRINA E BARIATRICA Principi di chirurgia della tiroide (anatomia chirurgica, ipertiroidismo, gozzo nodulare, carcinoma tiroideo). Chirurgia delle paratiroidi (anatomia chirurgica, iperparatiroidismo primario, secondario e terziario). Chirurgia delle ghiandole surrenali (anatomia chirurgica, sindrome di Cushing, iperaldosteronismo primitivo, feocromocitoma, incidentaloma surrenalico, carcinoma surrenalico). Tumori neuroendocrini del tratto gastro-entero-pancreatico. Chirurgia dell'obesità e dei disturbi correlati (compreso il diabete).
CHIRURGIA DEL SENO Malattie mammarie benigne e maligne: principi di trattamento chirurgico. Principi di oncoplastica moderna.
(testi)
• DeVita et al. Cancer: Principles & Practice of Oncology; • Shields et al. General Thoracic Surgery; • Sabiston Textbook of Surgery, 19th Edition. The Biological Basis of Modern Surgical Practice.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
|
Docente
|
Papa Valerio
(programma)
CHIRURGIA GENERALE Presentazione clinica, selezione dei pazienti, valutazione preoperatoria e approccio chirurgico di: tumore del colon destro, tumore del colon sinistro, tumore del retto, tumore gastrico, tumore del pancreas. Malattie infiammatorie intestinali (IBD): indicazioni chirurgiche. Malattia diverticolare del colon: opzioni di trattamento chirurgico. Focus su: chirurgia mini-invasiva (laparoscopica, robotica), costruzione, gestione e complicanze della stomia, complicanze chirurgiche colorettali, protocollo ERAS. Calcoli biliari: indicazioni chirurgiche. Appendicite: diagnosi differenziale e opzioni di trattamento. Polipi del colon: indicazione al trattamento chirurgico. Ascesso anorettale, fistola-in-ano, malattia pilonidale: trattamento chirurgico. Chirurgia della parete addominale: ernia inguinale, ernia incisionale.
CHIRURGIA TORACICA Introduzione alla Chirurgia Toracica Cancro ai polmoni. Epidemiologia, presentazione clinica, diagnosi, stadiazione e trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule. Caratteristiche generali e aspetti tecnici delle resezioni polmonari. Tumori secondari del polmone. Indicazione chirurgica nelle metastasi polmonari. Malattia pleurica. Epidemiologia, presentazione clinica, diagnosi, stadiazione e trattamento del mesotelioma pleurico maligno. Principi chirurgici nel versamento pleurico benigno e maligno. Pneumotorace. Diagnosi e gestione del paziente con pneumotorace spontaneo primario o secondario. Tensione pneumotoracica. Posizionamento e gestione del drenaggio pleurico. Malattie tracheali benigne e maligne. Principi chirurgici di resezione e ricostruzione tracheale. Diagnosi e gestione della fistola tracheoesofagea. Trauma toracico. Lesioni chiuse e penetranti della parete toracica, della pleura e dei polmoni. Lesioni diaframmatiche. Tumori primitivi del mediastino e sindromi associate a lesioni mediastiniche. Epidemiologia, presentazione clinica, diagnosi, stadiazione e trattamento dei tumori del timo. Infezioni acute del mediastino. Coinvolgimento mediastinico nell'ingestione di sostanze caustiche.
CHIRURGIA ENDOCRINA E BARIATRICA Principi di chirurgia della tiroide (anatomia chirurgica, ipertiroidismo, gozzo nodulare, carcinoma tiroideo). Chirurgia delle paratiroidi (anatomia chirurgica, iperparatiroidismo primario, secondario e terziario). Chirurgia delle ghiandole surrenali (anatomia chirurgica, sindrome di Cushing, iperaldosteronismo primitivo, feocromocitoma, incidentaloma surrenalico, carcinoma surrenalico). Tumori neuroendocrini del tratto gastro-entero-pancreatico. Chirurgia dell'obesità e dei disturbi correlati (compreso il diabete).
CHIRURGIA DEL SENO Malattie mammarie benigne e maligne: principi di trattamento chirurgico. Principi di oncoplastica moderna.
(testi)
• DeVita et al. Cancer: Principles & Practice of Oncology; • Shields et al. General Thoracic Surgery; • Sabiston Textbook of Surgery, 19th Edition. The Biological Basis of Modern Surgical Practice.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
|
|
|