Obstetrics and gynecology
(obiettivi)
Il Corso Integrato di Ginecologia e Ostetricia si propone il conseguimento degli obiettivi formativi specifici di fisiopatologia e clinica (sotto il profilo preventivo, diagnostico e terapeutico) riguardanti la funzione riproduttiva, la gravidanza, il parto e il puerperio, e le principali alterazioni funzionali e organiche, benigne o maligne, dell'apparato genitale femminile e della mammella.
|
Codice
|
90262 |
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
5
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/40
|
Ore Aula
|
50
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
Montanino Oliva Mario
(programma)
PROGRAMMA • Cenni di anatomia ed embriologia dell’apparato genitale femminile • Le basi anatomiche e biologiche della funzione riproduttiva • Fisiopatologia dell’apparato riproduttivo femminile e maschile • Amenorree, anovularietà cronica e iperandrogenismi, ed altre anomalie del ciclo mestruale • La dismenorrea e la sindrome premestruale • Diagnostica ginecologica • La sessualità della donna e le sue disfunzioni • La fecondazione e l’annidamento • La sterilità coniugale • L’abortività ripetuta • Le tecniche di PMA • La diagnosi genetica preimpianto • Principi di semeiotica ostetrica • Gravidanza ectopica, diagnosi e trattamento • Diagnosi prenatale (NIPT, Villocentesi, amniocentesi • Monitoraggio della gravidanza e crescita del feto • Gravidanza multipla • Le malattie infettive in gravidanza • Ipertensione in gravidanza • Diabete gestazionale • Il travaglio di parto e monitoraggio fetale • Il parto (eutocico, operativo, Taglio cesareo) • Patologie del post-partum • Legge 194 e IVG • Anatomia chirurgica femminile • Valutazioni preoperatorie • Valutazioni intraoperatorie • Valutazioni postoperatorie • Chirurgia minimamente invasiva • Isteroscopia • Laparoscopia • Laparotomia • Polipi endometri ali • Masse annessi ali • Miomi • Endometriosi • Cancro della cervice • Cancro dell’endometrio • Tumori ovarici • Prolasso urogenitale • Incontinenza urinaria • Dolore pelvico cronico
(testi)
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
• Titolo: Williams Gynecology (4th Edition) Anno pubblicazione: 2020 Editore: McGraw-Hill Education Autore: Barbara L. Hoffman, John O. Schorge, Karen D. Bradshaw, Lisa M. Halvorson, Joseph I. Schaffer, Marlene M. Corton Obbligatorio: No
• Titolo: Williams Obstetrics (25th Edition) Anno pubblicazione: 2018 Editore: McGraw-Hill Education Autore: F. Gary Cunningham, Kenneth J. Leveno, Steven L. Bloom, Jodi S. Dashe, Barbara L. Hoffman, Brian M. Casey, Catherine Y. Spong Obbligatorio: No • Titolo: Ostetricia e ginecologia Anno pubblicazione: settembre 2021 Editore: Idelson - Gnocchi Edizione: 2 Autore: Nicola Colacurci, Luigi Cobellis, Pasquale De Franciscis
• Titolo: Ginecologia e ostetricia Anno pubblicazione: 2017 Editore: Seu Autore: Pescetto, De Cecco, Pecorari, Ragni Obbligatorio: No
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Docente
|
Oliva Cosimo
(programma)
PROGRAMMA • Cenni di anatomia ed embriologia dell’apparato genitale femminile • Le basi anatomiche e biologiche della funzione riproduttiva • Fisiopatologia dell’apparato riproduttivo femminile e maschile • Amenorree, anovularietà cronica e iperandrogenismi, ed altre anomalie del ciclo mestruale • La dismenorrea e la sindrome premestruale • Diagnostica ginecologica • La sessualità della donna e le sue disfunzioni • La fecondazione e l’annidamento • La sterilità coniugale • L’abortività ripetuta • Le tecniche di PMA • La diagnosi genetica preimpianto • Principi di semeiotica ostetrica • Gravidanza ectopica, diagnosi e trattamento • Diagnosi prenatale (NIPT, Villocentesi, amniocentesi • Monitoraggio della gravidanza e crescita del feto • Gravidanza multipla • Le malattie infettive in gravidanza • Ipertensione in gravidanza • Diabete gestazionale • Il travaglio di parto e monitoraggio fetale • Il parto (eutocico, operativo, Taglio cesareo) • Patologie del post-partum • Legge 194 e IVG • Anatomia chirurgica femminile • Valutazioni preoperatorie • Valutazioni intraoperatorie • Valutazioni postoperatorie • Chirurgia minimamente invasiva • Isteroscopia • Laparoscopia • Laparotomia • Polipi endometri ali • Masse annessi ali • Miomi • Endometriosi • Cancro della cervice • Cancro dell’endometrio • Tumori ovarici • Prolasso urogenitale • Incontinenza urinaria • Dolore pelvico cronico
(testi)
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
• Titolo: Williams Gynecology (4th Edition) Anno pubblicazione: 2020 Editore: McGraw-Hill Education Autore: Barbara L. Hoffman, John O. Schorge, Karen D. Bradshaw, Lisa M. Halvorson, Joseph I. Schaffer, Marlene M. Corton Obbligatorio: No
• Titolo: Williams Obstetrics (25th Edition) Anno pubblicazione: 2018 Editore: McGraw-Hill Education Autore: F. Gary Cunningham, Kenneth J. Leveno, Steven L. Bloom, Jodi S. Dashe, Barbara L. Hoffman, Brian M. Casey, Catherine Y. Spong Obbligatorio: No • Titolo: Ostetricia e ginecologia Anno pubblicazione: settembre 2021 Editore: Idelson - Gnocchi Edizione: 2 Autore: Nicola Colacurci, Luigi Cobellis, Pasquale De Franciscis
• Titolo: Ginecologia e ostetricia Anno pubblicazione: 2017 Editore: Seu Autore: Pescetto, De Cecco, Pecorari, Ragni Obbligatorio: No
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Docente
|
Greco Ermanno
(programma)
PROGRAMMA • Cenni di anatomia ed embriologia dell’apparato genitale femminile • Le basi anatomiche e biologiche della funzione riproduttiva • Fisiopatologia dell’apparato riproduttivo femminile e maschile • Amenorree, anovularietà cronica e iperandrogenismi, ed altre anomalie del ciclo mestruale • La dismenorrea e la sindrome premestruale • Diagnostica ginecologica • La sessualità della donna e le sue disfunzioni • La fecondazione e l’annidamento • La sterilità coniugale • L’abortività ripetuta • Le tecniche di PMA • La diagnosi genetica preimpianto • Principi di semeiotica ostetrica • Gravidanza ectopica, diagnosi e trattamento • Diagnosi prenatale (NIPT, Villocentesi, amniocentesi • Monitoraggio della gravidanza e crescita del feto • Gravidanza multipla • Le malattie infettive in gravidanza • Ipertensione in gravidanza • Diabete gestazionale • Il travaglio di parto e monitoraggio fetale • Il parto (eutocico, operativo, Taglio cesareo) • Patologie del post-partum • Legge 194 e IVG • Anatomia chirurgica femminile • Valutazioni preoperatorie • Valutazioni intraoperatorie • Valutazioni postoperatorie • Chirurgia minimamente invasiva • Isteroscopia • Laparoscopia • Laparotomia • Polipi endometri ali • Masse annessi ali • Miomi • Endometriosi • Cancro della cervice • Cancro dell’endometrio • Tumori ovarici • Prolasso urogenitale • Incontinenza urinaria • Dolore pelvico cronico
(testi)
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
• Titolo: Williams Gynecology (4th Edition) Anno pubblicazione: 2020 Editore: McGraw-Hill Education Autore: Barbara L. Hoffman, John O. Schorge, Karen D. Bradshaw, Lisa M. Halvorson, Joseph I. Schaffer, Marlene M. Corton Obbligatorio: No
• Titolo: Williams Obstetrics (25th Edition) Anno pubblicazione: 2018 Editore: McGraw-Hill Education Autore: F. Gary Cunningham, Kenneth J. Leveno, Steven L. Bloom, Jodi S. Dashe, Barbara L. Hoffman, Brian M. Casey, Catherine Y. Spong Obbligatorio: No • Titolo: Ostetricia e ginecologia Anno pubblicazione: settembre 2021 Editore: Idelson - Gnocchi Edizione: 2 Autore: Nicola Colacurci, Luigi Cobellis, Pasquale De Franciscis
• Titolo: Ginecologia e ostetricia Anno pubblicazione: 2017 Editore: Seu Autore: Pescetto, De Cecco, Pecorari, Ragni Obbligatorio: No
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Docente
|
Costantini Barbara
(programma)
PROGRAMMA • Cenni di anatomia ed embriologia dell’apparato genitale femminile • Le basi anatomiche e biologiche della funzione riproduttiva • Fisiopatologia dell’apparato riproduttivo femminile e maschile • Amenorree, anovularietà cronica e iperandrogenismi, ed altre anomalie del ciclo mestruale • La dismenorrea e la sindrome premestruale • Diagnostica ginecologica • La sessualità della donna e le sue disfunzioni • La fecondazione e l’annidamento • La sterilità coniugale • L’abortività ripetuta • Le tecniche di PMA • La diagnosi genetica preimpianto • Principi di semeiotica ostetrica • Gravidanza ectopica, diagnosi e trattamento • Diagnosi prenatale (NIPT, Villocentesi, amniocentesi • Monitoraggio della gravidanza e crescita del feto • Gravidanza multipla • Le malattie infettive in gravidanza • Ipertensione in gravidanza • Diabete gestazionale • Il travaglio di parto e monitoraggio fetale • Il parto (eutocico, operativo, Taglio cesareo) • Patologie del post-partum • Legge 194 e IVG • Anatomia chirurgica femminile • Valutazioni preoperatorie • Valutazioni intraoperatorie • Valutazioni postoperatorie • Chirurgia minimamente invasiva • Isteroscopia • Laparoscopia • Laparotomia • Polipi endometri ali • Masse annessi ali • Miomi • Endometriosi • Cancro della cervice • Cancro dell’endometrio • Tumori ovarici • Prolasso urogenitale • Incontinenza urinaria • Dolore pelvico cronico
(testi)
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
• Titolo: Williams Gynecology (4th Edition) Anno pubblicazione: 2020 Editore: McGraw-Hill Education Autore: Barbara L. Hoffman, John O. Schorge, Karen D. Bradshaw, Lisa M. Halvorson, Joseph I. Schaffer, Marlene M. Corton Obbligatorio: No
• Titolo: Williams Obstetrics (25th Edition) Anno pubblicazione: 2018 Editore: McGraw-Hill Education Autore: F. Gary Cunningham, Kenneth J. Leveno, Steven L. Bloom, Jodi S. Dashe, Barbara L. Hoffman, Brian M. Casey, Catherine Y. Spong Obbligatorio: No
Bibliografia:
• Titolo: Ostetricia e ginecologia Anno pubblicazione: settembre 2021 Editore: Idelson - Gnocchi Edizione: 2 Autore: Nicola Colacurci, Luigi Cobellis, Pasquale De Franciscis
• Titolo: Ginecologia e ostetricia Anno pubblicazione: 2017 Editore: Seu Autore: Pescetto, De Cecco, Pecorari, Ragni Obbligatorio: No
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|