Rotatori Alessandro
(programma)
• Concetti relativi alla pronuncia e comprensione all’ascolto in ambito medico-scientifico • Sintassi dell’inglese medico-scientifico • Analisi fonetica, sintattica e lessicale di conversazioni reali relative ai seguenti argomenti: 1. Accettazione del paziente (anamnesi) Taking a history 2. Segni vitali Vital signs 3. Dolore Pain 4. Diagnosi Explaining diagnosis and management 5. Cura Discussing treatment with patients 6. L’ospedale The hospital 7. Valutazione preoperatoria del paziente Pre-operative patient assessment 8. Valutazione postoperatoria del paziente Post-operative patient assessment 9. Dimissione Patient discharge 10. Problemi respiratori Breathing problems 11. La comunicazione Communicating 12. L’igiene personale Personal care 13. L’eliminazione Elimination 14. Alimentazione e idratazione Eating and drinking 15. La mobilità Mobility 16. Vulnologia Wound care 17. Sessualità e ginecologia Sexuality and gynaecology 18. Diagnostica per immagini Medical imaging 19. Problemi cardiaci Heart problems 20. La cura del diabete Diabetes care 21. Fleboclisi Intravenous infusions 22. La cura del cancro Cancer treatment • Analisi di espressioni e frasi da utilizzare nelle conversazioni al telefono e durante una presentazione orale
(testi)
• Rotatori, A. (2020). Parlare e comprendere l’inglese contemporaneo della medicina e infermieristica. EdiSES Università • Wells, J. (2008). Longman Pronunciation Dictionary (3rd edition). Longman • Durante il corso verrà fornito ulteriore materiale e verranno indicati ulteriori testi di riferimento.
|