Nursing Sciences V
(obiettivi)
Scopo dell’insegnamento è quello di: • comprendere l’importanza che riveste la ricerca e la conoscenza scientifica per la pratica professionale dell’infermiere. • Fornire allo studente le competenze necessarie per effettuare una ricerca bibliografica sulle banche dati • fornire allo studente conoscenze nelle finalità dell’evidence based nursing e sua efficacia nella pratica clinica • fornire allo studente conoscenze sulla definizione concettuale degli outcomes dell’assistenza infermieristica e le prove di efficacia riguardanti la relazione tra nursing e attività di vita del paziente. • Illustrare alcuni problemi nell’identificazione di alcuni outcomes dell’assistenza. • Illustrare i punti di forza dei dataset minimi infermieristici nella valutazione dell’evidence based practice e degli outcomes. • Illustrare la professionalità infermieristica nei servizi territoriali e nei servizi ospedalieri. • far identificare allo studente questioni organizzative e concetti correlati alla qualità assistenziale e di fargli apprendere come raccogliere informazioni sulle linee guida e come definire, osservare preparare dei report sulla qualità. • fornire la conoscenza riguardo le principali funzioni degli organi istituzionali relativi alla professione e il valore professionale insito nell’associazionismo culturale.
|
Codice
|
90211 |
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Modulo: Nursing Sciences – General Nursing Professional Organization
|
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/45
|
Ore Aula
|
28
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
Badolamenti Sondra
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|
Modulo: Nursing Sciences - General Nursing
(obiettivi)
Scopo dell’insegnamento è quello di: • comprendere l’importanza che riveste la ricerca e la conoscenza scientifica per la pratica professionale dell’infermiere. • Fornire allo studente le competenze necessarie per effettuare una ricerca bibliografica sulle banche dati • fornire allo studente conoscenze nelle finalità dell’evidence based nursing e sua efficacia nella pratica clinica • fornire allo studente conoscenze sulla definizione concettuale degli outcomes dell’assistenza infermieristica e le prove di efficacia riguardanti la relazione tra nursing e attività di vita del paziente. • Illustrare alcuni problemi nell’identificazione di alcuni outcomes dell’assistenza. • Illustrare i punti di forza dei dataset minimi infermieristici nella valutazione dell’evidence based practice e degli outcomes. • Illustrare la professionalità infermieristica nei servizi territoriali e nei servizi ospedalieri. • far identificare allo studente questioni organizzative e concetti correlati alla qualità assistenziale e di fargli apprendere come raccogliere informazioni sulle linee guida e come definire, osservare preparare dei report sulla qualità. • fornire la conoscenza riguardo le principali funzioni degli organi istituzionali relativi alla professione e il valore professionale insito nell’associazionismo culturale.
|
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/45
|
Ore Aula
|
28
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
Giannetta Noemi
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|
Modulo: Nursing Sciences – General Nursing Professional Organization
|
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/45
|
Ore Aula
|
14
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
D'Agostino Fabio
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|
Modulo: Nursing Sciences – General Nursing - Nursing Research Methodology
(obiettivi)
Scopo dell’insegnamento è quello di: • comprendere l’importanza che riveste la ricerca e la conoscenza scientifica per la pratica profes-sionale dell’infermiere. • Fornire allo studente le competenze necessarie per effettuare una ricerca bibliografica sulle ban-che dati • fornire allo studente conoscenze nelle finalità dell’evidence based nursing e sua efficacia nella pratica clinica • fornire allo studente conoscenze sulla definizione concettuale degli outcomes dell’assistenza in-fermieristica e le prove di efficacia riguardanti la relazione tra nursing e attività di vita del pazien-te. • Illustrare alcuni problemi nell’identificazione di alcuni outcomes dell’assistenza. • Illustrare i punti di forza dei dataset minimi infermieristici nella valutazione dell’evidence based practice e degli outcomes. • Illustrare la professionalità infermieristica nei servizi territoriali e nei servizi ospedalieri. • far identificare allo studente questioni organizzative e concetti correlati alla qualità assistenziale e di fargli apprendere come raccogliere informazioni sulle linee guida e come definire, osservare preparare dei report sulla qualità. • fornire la conoscenza riguardo le principali funzioni degli organi istituzionali relativi alla professio-ne e il valore professionale insito nell’associazionismo culturale.
|
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/45
|
Ore Aula
|
14
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
D'Agostino Fabio
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|