Oncology
(obiettivi)
Lo studente dovrà conoscere le condizioni predisponenti e le caratteristiche cliniche delle diverse patologie neoplastiche solide che definiscono un iter diagnostico. La conoscenza dei fattori prognostici e predittivi in funzione delle caratteristiche legate alla neoplasia e al paziente, consentirà di comprendere la strategia di gestione dei diversi tumori, tenendo conto delle opzioni terapeutiche applicabili nelle varie fasi di malattia e dei loro effetti collaterali al fine di integrare le conoscenze proprie del profilo professionale in un'ottica di collaborazione multidisciplinare. Il corso fornirà inoltre strumenti utili alla comprensione delle patologie di interesse chirurgico, delle principali tecniche anestesiologiche (anestesia generale, neurassiale e regionale), dell’approccio al paziente in ambito di riabilitazione a vari livelli di intensità, della rianimazione cardiopolmonare, della gestione di base dell’ossigenoterapia ed all’orientamento generale sulla gestione del dolore, con particolare accento sul dolore oncologico.
|