Vascular rehabilitation
(obiettivi)
Sono obiettivi irrinunciabili la conoscenza dei principi, delle tecniche di valutazione e di trattamento nella riabilitazione respiratoria. Tali obiettivi saranno raggiunti attraverso lezioni frontali e esercitazioni pratiche destinate a facilitare l'apprendimento ed a migliorare la capacità di affrontare e risolvere i principali quesiti in questo campo.Sono obiettivi irrinunciabili la conoscenza dei principi, dei protocolli, delle indicazioni e controindicazioni della riabilitazione cardiovascolare. Inoltre la conoscenza e gestione di dolore, edema e cicatrici. Breve introduzione al Basic Life Support. Tali obiettivi saranno raggiunti attraverso lezioni frontali destinate a facilitare l'apprendimento ed a migliorare la capacità di affrontare e risolvere i principali quesiti in questa area. La conoscenza delle basi teoriche della fisiopatologia del sistema cardiovascolare e semeiotica correlata, conoscenza di strumenti e indicatori di funzionalità cardiovascolare. Apprendere le basi dell’allenamento nella riabilitazione cardiologica. Apprendere competenze valutative relative ai test di funzionalità cardiovascolare e competenze pragmatiche di trattamento riabilitativo. Conoscere percorsi multiprofessionali. Saper valutare i risultati dei parametri vitali più indicativi per la stratificazione prognostica. Tali obiettivi saranno raggiunti attraverso una didattica frontale e lavori pratici con l’utilizzo della tecnica del problem solving.
|
Codice
|
90114 |
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Modulo: NURSING SCIENCES AND NEUROPSYCHIATRIC REHABILITATION TECHNIQUES
(obiettivi)
Sono obiettivi irrinunciabili la conoscenza dei principi, delle tecniche di valutazione e di trattamento nella riabilitazione respiratoria e cardiovascolare; dei protocolli, delle indicazioni e controindicazioni della riabilitazione vascolare, nonché della conoscenza e gestione del dolore, dell’edema e delle cicatrici. Lo studente apprenderà inoltre le principali tecniche di drenaggio linfatico manuale. Tali obiettivi saranno raggiunti attraverso lezioni frontali ed esercitazioni pratiche destinate a facilitare l'apprendimento ed a migliorare la capacità di affrontare e risolvere i principali quesiti in questo campo.
|
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/48
|
Ore Aula
|
20
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
Mencarini Massimo
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|
Modulo: NURSING SCIENCES AND NEUROPSYCHIATRIC REHABILITATION TECHNIQUES
(obiettivi)
Sono obiettivi irrinunciabili la conoscenza dei principi, delle tecniche di valutazione e di trattamento nella riabilitazione respiratoria e cardiovascolare; dei protocolli, delle indicazioni e controindicazioni della riabilitazione vascolare, nonché della conoscenza e gestione del dolore, dell’edema e delle cicatrici. Lo studente apprenderà inoltre le principali tecniche di drenaggio linfatico manuale. Tali obiettivi saranno raggiunti attraverso lezioni frontali ed esercitazioni pratiche destinate a facilitare l'apprendimento ed a migliorare la capacità di affrontare e risolvere i principali quesiti in questo campo.
|
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/48
|
Ore Aula
|
20
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
Romaldini Fabio
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|
Modulo: NURSING SCIENCES AND NEUROPSYCHIATRIC REHABILITATION TECHNIQUES
(obiettivi)
Sono obiettivi irrinunciabili la conoscenza dei principi, delle tecniche di valutazione e di trattamento nella riabilitazione respiratoria e cardiovascolare; dei protocolli, delle indicazioni e controindicazioni della riabilitazione vascolare, nonché della conoscenza e gestione del dolore, dell’edema e delle cicatrici. Lo studente apprenderà inoltre le principali tecniche di drenaggio linfatico manuale. Tali obiettivi saranno raggiunti attraverso lezioni frontali ed esercitazioni pratiche destinate a facilitare l'apprendimento ed a migliorare la capacità di affrontare e risolvere i principali quesiti in questo campo.
|
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/48
|
Ore Aula
|
20
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
Cocozza Giulia
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|
|