Molecular biology and clinical pathology
(obiettivi)
L’insegnamento integrato della Biologia Molecolare e Patologia Clinica fornirà allo studente i fondamenti della Biologia Molecolare permettendogli di tradurre le conoscenze di base in applicazioni clinico diagnostiche che utilizzino la Biologia Molecolare stessa. Analogamente sarà insegnata la comprensione degli strumenti alla base dell’esecuzione dei test diagnostici propri della Patologia Clinica. Saranno presentate le principali metodologie utilizzate nella diagnostica molecolare, biochimica e cellulare, e spiegati gli approcci concettuali secondo i quali sono state sviluppate. Verranno introdotti e discussi diversi tipi di test basati sulla determinazione di DNA, RNA, proteine o metaboliti, per identificare specifici stati fisiopatologici e saranno studiati i principali marker di malattia che possono essere misurati in un laboratorio clinico. Alla fine dell’insegnamento lo studente avrà acquisito gli elementi di base nella diagnostica clinica delle principali patologie, saprà utilizzare le procedure di laboratorio applicando il metodo sperimentale, analizzare e interpretare correttamente dati sperimentali sia in campo assistenziale che nella ricerca e cooperare al ragionamento clinico.
|
Codice
|
90533 |
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Modulo: Molecular biology
(obiettivi)
L’insegnamento integrato della Biologia Molecolare e Patologia Clinica fornirà allo studente i fondamenti della Biologia Molecolare permettendogli di tradurre le conoscenze di base in applicazioni clinico diagnostiche che utilizzino la Biologia Molecolare stessa. Analogamente sarà insegnata la comprensione degli strumenti alla base dell’esecuzione dei test diagnostici propri della Patologia Clinica. Saranno presentate le principali metodologie utilizzate nella diagnostica molecolare, biochimica e cellulare, e spiegati gli approcci concettuali secondo i quali sono state sviluppate. Verranno introdotti e discussi diversi tipi di test basati sulla determinazione di DNA, RNA, proteine o metaboliti, per identificare specifici stati fisiopatologici e saranno studiati i principali marker di malattia che possono essere misurati in un laboratorio clinico. Alla fine dell’insegnamento lo studente avrà acquisito gli elementi di base nella diagnostica clinica delle principali patologie, saprà utilizzare le procedure di laboratorio applicando il metodo sperimentale, analizzare e interpretare correttamente dati sperimentali sia in campo assistenziale che nella ricerca e cooperare al ragionamento clinico.
|
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
BIO/11
|
Ore Aula
|
20
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
|
|
Modulo: Clinical molecular biology
(obiettivi)
L’insegnamento integrato della Biologia Molecolare e Patologia Clinica fornirà allo studente i fondamenti della Biologia Molecolare permettendogli di tradurre le conoscenze di base in applicazioni clinico diagnostiche che utilizzino la Biologia Molecolare stessa. Analogamente sarà insegnata la comprensione degli strumenti alla base dell’esecuzione dei test diagnostici propri della Patologia Clinica. Saranno presentate le principali metodologie utilizzate nella diagnostica molecolare, biochimica e cellulare, e spiegati gli approcci concettuali secondo i quali sono state sviluppate. Verranno introdotti e discussi diversi tipi di test basati sulla determinazione di DNA, RNA, proteine o metaboliti, per identificare specifici stati fisiopatologici e saranno studiati i principali marker di malattia che possono essere misurati in un laboratorio clinico. Alla fine dell’insegnamento lo studente avrà acquisito gli elementi di base nella diagnostica clinica delle principali patologie, saprà utilizzare le procedure di laboratorio applicando il metodo sperimentale, analizzare e interpretare correttamente dati sperimentali sia in campo assistenziale che nella ricerca e cooperare al ragionamento clinico.
|
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
BIO/12
|
Ore Aula
|
20
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
|
|
Modulo: Clinical pathology
(obiettivi)
L’insegnamento integrato della Biologia Molecolare e Patologia Clinica fornirà allo studente i fondamenti della Biologia Molecolare permettendogli di tradurre le conoscenze di base in applicazioni clinico diagnostiche che utilizzino la Biologia Molecolare stessa. Analogamente sarà insegnata la comprensione degli strumenti alla base dell’esecuzione dei test diagnostici propri della Patologia Clinica. Saranno presentate le principali metodologie utilizzate nella diagnostica molecolare, biochimica e cellulare, e spiegati gli approcci concettuali secondo i quali sono state sviluppate. Verranno introdotti e discussi diversi tipi di test basati sulla determinazione di DNA, RNA, proteine o metaboliti, per identificare specifici stati fisiopatologici e saranno studiati i principali marker di malattia che possono essere misurati in un laboratorio clinico. Alla fine dell’insegnamento lo studente avrà acquisito gli elementi di base nella diagnostica clinica delle principali patologie, saprà utilizzare le procedure di laboratorio applicando il metodo sperimentale, analizzare e interpretare correttamente dati sperimentali sia in campo assistenziale che nella ricerca e cooperare al ragionamento clinico.
|
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/05
|
Ore Aula
|
20
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
|
|
|