General pathology
(obiettivi)
Gli obiettivi formativi specifici dell’Insegnamento di PATOLOGIA GENERALE sono quelli di consentire allo studente la comprensione dei meccanismi molecolari del danno cellulare, della risposta della cellula e dell'organismo al danno, della biologia dei tumori e delle basi molecolari della trasformazione neoplastica e delle cause delle malattie nell'uomo, interpretandone i meccanismi patogenetici fondamentali. Si tratteranno anche i prinicipi di fisiopatologia del più importanti sitemi: circolatorio, metabolico e del ricambio. Si tratteranno anche i principali sistemi di analisi di laboratorio, le metodiche di isolamento cellulare e di biologia molecolare, le tecniche di conservazione del campione biologico e l’applicazione delle biotecnologie nella diagnosi e nella valutazione prognostica del paziente.
|
Codice
|
90252 |
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Modulo: LABORATORY MEDICINE TECHNICAL SCIENCES
(obiettivi)
Gli obiettivi formativi specifici dell’Insegnamento di PATOLOGIA GENERALE sono quelli di consentire allo studente la comprensione dei meccanismi molecolari del danno cellulare, della risposta della cellula e dell'organismo al danno, della biologia dei tumori e delle basi molecolari della trasformazione neoplastica e delle cause delle malattie nell'uomo, interpretandone i meccanismi patogenetici fondamentali. Si tratteranno anche i prinicipi di fisiopatologia del più importanti sitemi: circolatorio, metabolico e del ricambio. Si tratteranno anche i principali sistemi di analisi di laboratorio, le metodiche di isolamento cellulare e di biologia molecolare, le tecniche di conservazione del campione biologico e l’applicazione delle biotecnologie nella diagnosi e nella valutazione prognostica del paziente.
|
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/46
|
Ore Aula
|
20
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
|
|
Modulo: GENERAL PATHOLOGY
(obiettivi)
Gli obiettivi formativi specifici dell’Insegnamento di PATOLOGIA GENERALE sono quelli di consentire allo studente la comprensione dei meccanismi molecolari del danno cellulare, della risposta della cellula e dell'organismo al danno, della biologia dei tumori e delle basi molecolari della trasformazione neoplastica e delle cause delle malattie nell'uomo, interpretandone i meccanismi patogenetici fondamentali. Si tratteranno anche i prinicipi di fisiopatologia del più importanti sitemi: circolatorio, metabolico e del ricambio. Si tratteranno anche i principali sistemi di analisi di laboratorio, le metodiche di isolamento cellulare e di biologia molecolare, le tecniche di conservazione del campione biologico e l’applicazione delle biotecnologie nella diagnosi e nella valutazione prognostica del paziente.
|
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/04
|
Ore Aula
|
60
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
|
|
|