Clinical practice
(obiettivi)
Il tirocinio è la modalità insostituibile di apprendimento delle competenze teorico-pratiche del Fisioterapista: è attraverso l’applicazione delle conoscenze teoriche in un contesto reale che lo studente riesce ad apprendere gradualmente competenze specifiche della professionale. A conclusione del periodo di tirocinio relativo al secondo anno di corso, lo studente dovrà saper effettuare una valutazione funzionale del paziente, discriminando le principali patologie di interesse riabilitativo in ambito ortopedico, neurologico, pediatrico e geriatrico. Con la supervisione di un Tutor clinico di tirocinio, e rispettando il progetto riabilitativo dell’equipe multidisciplinare, dovrà avere le conoscenze necessarie per impostare un Programma Riabilitativo individuale (PRI) atto ad individuare lo specifico riabilitativo per gli obiettivi a breve, medio e lungo termine. Sarà in grado di compilare la cartella riabilitativa utilizzando le principali scale di valutazione (Patient Reported Outcome Measure) e di effettuare interventi specifici secondo le principali tecniche/metodiche riabilitative, nel rispetto dei principi di etica e deontologia medica.
|