Human Anatomy I
(obiettivi)
L’insegnamento ha lo scopo di fornire allo studente la conoscenza delle caratteristiche essenziali, da un punto di vista cellulare e funzionale (anatomia macroscopica e microscopica) di elementi essenziali del corpo umano. Saranno oggetto di insegnamento gli apparati locomotore, cardiovascolare (cuore e grandi vasi), arterie e vene periferiche, sistema nervoso periferico, la cavità orale e la cavità nasale, organizzazione e strutture di testa e collo. Lo studente apprenderà le informazioni riguardo l'anatomia di ciascun apparato e sistema finalizzate all’esame del paziente, alla comprensione dei sintomi clinici e la loro evoluzione durante un evento patologico. Tali obiettivi saranno raggiunti attraverso lezioni frontali ed esercitazioni pratiche le quali prevedranno l’utilizzo di modelli anatomici e di software interattivi destinati a facilitare la comprensione e l'apprendimento della tridimensionalità delle strutture anatomiche oggetto di studio.
|
Codice
|
90654 |
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
10
|
Settore scientifico disciplinare
|
BIO/16
|
Ore Aula
|
100
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Canale: CANALE A
Docente
|
Sciamanna Giuseppe
(programma)
PROGRAMMA • Apparato locomotore: introduzione allo studio sistematico dell'apparato locomotore, discussione della terminologia anatomica (sezioni, termini di localizzazione e di movimento); descrizione delle maggiori suddivisioni topografiche e funzionali del corpo umano e dell’anatomia superficiale. -Osteologia: morfologia dello scheletro umano (scheletro assiale, eso ed endocranico, scheletro delle appendici) -Artrologia: informazioni generali sulle articolazioni, tipi di movimento, dinamica delle articolazioni, studio delle articolazioni del cranio, della colonna vertebrale, del torace, dell’arto superiore e dell’arto inferiore. -Miologia: Forma e funzione dei muscoli scheletrici, muscoli delle vertebre, del collo, della testa e del tronco, muscoli del pavimento pelvico, muscoli dell’arto superiore e dell’arto inferiore. • Apparato cardiovascolare: Informazioni generali del sistema linfatico e vascolare. Pericardio, cuore e principali vasi sanguigni del torace. Principali arterie e vene della testa, del collo e degli arti superiore e inferiore • Sistema Nervoso periferico: principali nervi spinali e plessi nervosi della testa, collo e arti superiori e inferiori. Nervi cranici. • Cavità orale : denti, lingua, muscoli della bocca e della faccia, ghiandole salivari. • Cavità nasale e seni paranasali. • Faringe e laringe.
(testi)
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA -BOOK : Gray’s Anatomy (latest edition) Churchill Livingstone, Elsevier.
For Neuronatomy section: Snell's Clinical Neuroanatomy 8th Editino by Ryan Splittgerber Ph.D. Gray's Clinical Neuroanatomy, by Elliott L. Mancall & David G. Brock
-ATLAS: Atlas of Human Anatomy, Frank H. Netter (latest edition) Elsevier.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
Docente
|
Bielli Pamela
(programma)
PROGRAMMA • Apparato locomotore: introduzione allo studio sistematico dell'apparato locomotore, discussione della terminologia anatomica (sezioni, termini di localizzazione e di movimento); descrizione delle maggiori suddivisioni topografiche e funzionali del corpo umano e dell’anatomia superficiale. -Osteologia: morfologia dello scheletro umano (scheletro assiale, eso ed endocranico, scheletro delle appendici) -Artrologia: informazioni generali sulle articolazioni, tipi di movimento, dinamica delle articolazioni, studio delle articolazioni del cranio, della colonna vertebrale, del torace, dell’arto superiore e dell’arto inferiore. -Miologia: Forma e funzione dei muscoli scheletrici, muscoli delle vertebre, del collo, della testa e del tronco, muscoli del pavimento pelvico, muscoli dell’arto superiore e dell’arto inferiore. • Apparato cardiovascolare: Informazioni generali del sistema linfatico e vascolare. Pericardio, cuore e principali vasi sanguigni del torace. Principali arterie e vene della testa, del collo e degli arti superiore e inferiore • Sistema Nervoso periferico: principali nervi spinali e plessi nervosi della testa, collo e arti superiori e inferiori. Nervi cranici. • Cavità orale : denti, lingua, muscoli della bocca e della faccia, ghiandole salivari. • Cavità nasale e seni paranasali. • Faringe e laringe.
(testi)
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA -BOOK : Gray’s Anatomy (latest edition) Churchill Livingstone, Elsevier.
For Neuronatomy section: Snell's Clinical Neuroanatomy 8th Editino by Ryan Splittgerber Ph.D. Gray's Clinical Neuroanatomy, by Elliott L. Mancall & David G. Brock
-ATLAS: Atlas of Human Anatomy, Frank H. Netter (latest edition) Elsevier.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
Docente
|
Meringolo Maria
(programma)
PROGRAMMA • Apparato locomotore: introduzione allo studio sistematico dell'apparato locomotore, discussione della terminologia anatomica (sezioni, termini di localizzazione e di movimento); descrizione delle maggiori suddivisioni topografiche e funzionali del corpo umano e dell’anatomia superficiale. -Osteologia: morfologia dello scheletro umano (scheletro assiale, eso ed endocranico, scheletro delle appendici) -Artrologia: informazioni generali sulle articolazioni, tipi di movimento, dinamica delle articolazioni, studio delle articolazioni del cranio, della colonna vertebrale, del torace, dell’arto superiore e dell’arto inferiore. -Miologia: Forma e funzione dei muscoli scheletrici, muscoli delle vertebre, del collo, della testa e del tronco, muscoli del pavimento pelvico, muscoli dell’arto superiore e dell’arto inferiore. • Apparato cardiovascolare: Informazioni generali del sistema linfatico e vascolare. Pericardio, cuore e principali vasi sanguigni del torace. Principali arterie e vene della testa, del collo e degli arti superiore e inferiore • Sistema Nervoso periferico: principali nervi spinali e plessi nervosi della testa, collo e arti superiori e inferiori. Nervi cranici. • Cavità orale : denti, lingua, muscoli della bocca e della faccia, ghiandole salivari. • Cavità nasale e seni paranasali. • Faringe e laringe.
(testi)
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA -BOOK : Gray’s Anatomy (latest edition) Churchill Livingstone, Elsevier.
For Neuronatomy section: Snell's Clinical Neuroanatomy 8th Editino by Ryan Splittgerber Ph.D. Gray's Clinical Neuroanatomy, by Elliott L. Mancall & David G. Brock
-ATLAS: Atlas of Human Anatomy, Frank H. Netter (latest edition) Elsevier.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
Canale: CANALE B
Docente
|
Sciamanna Giuseppe
(programma)
PROGRAMMA • Apparato locomotore: introduzione allo studio sistematico dell'apparato locomotore, discussione della terminologia anatomica (sezioni, termini di localizzazione e di movimento); descrizione delle maggiori suddivisioni topografiche e funzionali del corpo umano e dell’anatomia superficiale. -Osteologia: morfologia dello scheletro umano (scheletro assiale, eso ed endocranico, scheletro delle appendici) -Artrologia: informazioni generali sulle articolazioni, tipi di movimento, dinamica delle articolazioni, studio delle articolazioni del cranio, della colonna vertebrale, del torace, dell’arto superiore e dell’arto inferiore. -Miologia: Forma e funzione dei muscoli scheletrici, muscoli delle vertebre, del collo, della testa e del tronco, muscoli del pavimento pelvico, muscoli dell’arto superiore e dell’arto inferiore. • Apparato cardiovascolare: Informazioni generali del sistema linfatico e vascolare. Pericardio, cuore e principali vasi sanguigni del torace. Principali arterie e vene della testa, del collo e degli arti superiore e inferiore • Sistema Nervoso periferico: principali nervi spinali e plessi nervosi della testa, collo e arti superiori e inferiori. Nervi cranici. • Cavità orale : denti, lingua, muscoli della bocca e della faccia, ghiandole salivari. • Cavità nasale e seni paranasali. • Faringe e laringe.
(testi)
BIBLIOGRAFIA Libri di Testo: Gray’s Anatomy (latest edition) Churchill Livingstone, Elsevier.
Per la Sezione di Neuronatomia: Snell's Clinical Neuroanatomy 8th Editino by Ryan Splittgerber Ph.D. Gray's Clinical Neuroanatomy, by Elliott L. Mancall & David G. Brock
-ATLANTE: Atlas of Human Anatomy, Frank H. Netter (latest edition) Elsevier.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
Docente
|
Bielli Pamela
(programma)
PROGRAMMA • Apparato locomotore: introduzione allo studio sistematico dell'apparato locomotore, discussione della terminologia anatomica (sezioni, termini di localizzazione e di movimento); descrizione delle maggiori suddivisioni topografiche e funzionali del corpo umano e dell’anatomia superficiale. -Osteologia: morfologia dello scheletro umano (scheletro assiale, eso ed endocranico, scheletro delle appendici) -Artrologia: informazioni generali sulle articolazioni, tipi di movimento, dinamica delle articolazioni, studio delle articolazioni del cranio, della colonna vertebrale, del torace, dell’arto superiore e dell’arto inferiore. -Miologia: Forma e funzione dei muscoli scheletrici, muscoli delle vertebre, del collo, della testa e del tronco, muscoli del pavimento pelvico, muscoli dell’arto superiore e dell’arto inferiore. • Apparato cardiovascolare: Informazioni generali del sistema linfatico e vascolare. Pericardio, cuore e principali vasi sanguigni del torace. Principali arterie e vene della testa, del collo e degli arti superiore e inferiore • Sistema Nervoso periferico: principali nervi spinali e plessi nervosi della testa, collo e arti superiori e inferiori. Nervi cranici. • Cavità orale : denti, lingua, muscoli della bocca e della faccia, ghiandole salivari. • Cavità nasale e seni paranasali. • Faringe e laringe.
(testi)
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA -BOOK : Gray’s Anatomy (latest edition) Churchill Livingstone, Elsevier.
For Neuronatomy section: Snell's Clinical Neuroanatomy 8th Editino by Ryan Splittgerber Ph.D. Gray's Clinical Neuroanatomy, by Elliott L. Mancall & David G. Brock
-ATLAS: Atlas of Human Anatomy, Frank H. Netter (latest edition) Elsevier.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
Docente
|
Meringolo Maria
(programma)
PROGRAMMA • Apparato locomotore: introduzione allo studio sistematico dell'apparato locomotore, discussione della terminologia anatomica (sezioni, termini di localizzazione e di movimento); descrizione delle maggiori suddivisioni topografiche e funzionali del corpo umano e dell’anatomia superficiale. -Osteologia: morfologia dello scheletro umano (scheletro assiale, eso ed endocranico, scheletro delle appendici) -Artrologia: informazioni generali sulle articolazioni, tipi di movimento, dinamica delle articolazioni, studio delle articolazioni del cranio, della colonna vertebrale, del torace, dell’arto superiore e dell’arto inferiore. -Miologia: Forma e funzione dei muscoli scheletrici, muscoli delle vertebre, del collo, della testa e del tronco, muscoli del pavimento pelvico, muscoli dell’arto superiore e dell’arto inferiore. • Apparato cardiovascolare: Informazioni generali del sistema linfatico e vascolare. Pericardio, cuore e principali vasi sanguigni del torace. Principali arterie e vene della testa, del collo e degli arti superiore e inferiore • Sistema Nervoso periferico: principali nervi spinali e plessi nervosi della testa, collo e arti superiori e inferiori. Nervi cranici. • Cavità orale : denti, lingua, muscoli della bocca e della faccia, ghiandole salivari. • Cavità nasale e seni paranasali. • Faringe e laringe.
(testi)
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA -BOOK : Gray’s Anatomy (latest edition) Churchill Livingstone, Elsevier.
For Neuronatomy section: Snell's Clinical Neuroanatomy 8th Editino by Ryan Splittgerber Ph.D. Gray's Clinical Neuroanatomy, by Elliott L. Mancall & David G. Brock
-ATLAS: Atlas of Human Anatomy, Frank H. Netter (latest edition) Elsevier.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
|
|