Ostetricia materno infantile |
Codice
|
90361 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Modulo: Pediatria generale e specialistica |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/38
|
Ore Aula
|
28
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
De Martino Arianna
(programma)
Le cure prenatali alla madre ed al bambino. Le infezioni congenite e connatali. Il neonato in sala parto: assistenza e routine. La degenza con la mamma: il rooming in e l’allattamento. Il decorso post-natale e la dimissione. Cure del neonato a domicilio. Accrescimento neonatale. Patologia neonatale pratica (ittero, ipoglicemia, crescita neonatale, il neonato di basso peso, il figlio di madre diabetica). Il neonato prematuro e le principali patologie. Cenni di alimentazione complementare. Le vaccinazioni. L’immunizzazione materna. Il sonno del neonato. Principali patologie pediatriche (la bronchiolite, la fibrosi cistica, la malattia celiaca). Gli screening neonatali.
(testi)
• Fisiologia della nascita. R. Spandrio, A. Regalia, G. Bestetti. Carocci Faber editore • Klaus - Fanaroff' s. Cure del Neonato ad Alto Rischio. Editore Delfino 2020 • https://www.iss.it/ • https://www.salute.gov.it/portale/home.html • https://www.sin-neonatologia.it/ • https://sip.it/
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
Modulo: Scienze infermieristiche ostetrico ginecologiche |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/47
|
Ore Aula
|
28
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
RICCIUTO VERONICA
(programma)
Anatomia e funzione del pavimento pelvico Disturbi del pavimento pelvico: incontinenza urinaria, prolasso, disfunzioni sessuali Prevenzione e trattamento della cistite Tecniche di respirazione nella prevenzione e nel trattamento di alcuni disturbi perineo-vaginali Esercizi per il pavimento pelvico
(testi)
Materiale di studio (lezioni in pdf articoli, etc.) consegnato dalla docente.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Docente
|
Bordoni Maria
(programma)
Procedure di gestione delle Urgenze ed Emergenze Ginecologico Ostetriche in Sala Operatoria: Isterectomia intracesareo, Secondamento manuale, Emorragia post-partum, Prolasso di funicolo, Distacco di placenta, Emoperitoneo.
(testi)
Ragusa, Crescini; Urgenze ed Emergenze in Sala Parto;Piccin;October 2016
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
Modulo: Genetica medica |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/03
|
Ore Aula
|
14
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Canale Unico
Docente
|
Ciccacci Cinzia
(programma)
Eredità non Mendeliana: Eredità mitocondriale. Malattie da difetti di imprinting genomico. Eredità multifattoriale. Variabilità genetica interindividuale. Studi di associazione. Cenni di Farmacogenetica e Concetto di Medicina Personalizzata Consulenza Genetica. Diagnosi Prenatale. Tests genetici e loro applicazioni Diagnosi di malattie genetiche: esempi Epigenetica e nutrigenomica. Cenni
(testi)
Lectures in pdf format will be provided to students. Recommended books: “Genetica in Medicina”, by Nussbaum, McInnes, Willard. Edises “Genetica Medica Essenziale” by Dallapiccola, Novelli. Ciceditore
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
Modulo: Psicologia clinica |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
M-PSI/08
|
Ore Aula
|
28
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
Marazziti Donatella
(programma)
Fondamenti storici ed epistemologici della psicologia Psicologia dello sviluppo nel ciclo di vita/Psicopatologia evolutiva Psicopatologia e psicologia clinica cognitivo comportamentale Psicofisiologia integrata del comportamento umano Neuropsicologia applicata Genetica, neuro psicofarmacologia e psichiatria clinica Psicologia sociale e della comunicazione Psicologia della riabilitazione e interventi psicosociali
(testi)
Blaney P. et al::Oxford Textbook in Clinical Psychology Lingua: Inglese, 2014
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
Modulo: Ginecologia e ostetricia |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/40
|
Ore Aula
|
28
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
Costantini Barbara
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|
|