Pediatric clinical sciences |
Codice
|
90311 |
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Modulo: Locomotive system diseases |
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/33
|
Ore Aula
|
10
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
Tudisco Cosimo
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|
Modulo: General and specialised pediatrics |
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/38
|
Ore Aula
|
20
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
Maragliano Giovanna
(programma)
Introduzione alla Pediatria: età neonatale e pediatrica – formazione del professionista sanitario in Neonatologia e Pediatria – sviluppo prenatale e adattamenti alla vita extrauterina – classificazione del neonato: peso, età gestazionale, curve di accrescimento – assistenza al neonato in Sala Parto; l’indice di Apgar – prime cure al neonato – rianimazione del neonato: respiratoria, cardiocircolatoria, metabolica – infezioni prenatali, malattie del complesso TORCH; la prevenzione delle infezioni – infezioni postnatali precoci e tardive; sepsi e meningite – metabolismo della bilirubina, ittero neonatale fisiologico e patologico – sviluppo psicomotorio del bambino; svezzamento ed alimentazione nelle età pediatriche Auxologia: bassa statura e deficit di GH; endocrinologia: la pubertà: fenomeni fisiologici; pubertà precoce e tardiva – Febbre e malattie infettive: morbillo, rosolia, varicella, parotite epidemica, mononucleosi infettiva, pertosse; le faringo-tonsilliti e le patologie post-streptococciche; meningite ed encefalite, calendario vaccinale- La patologia gastro-enterica: reflusso gastro-esofageo, malattia celiaca, disturbi funzionali gastro-enterici, enterite;la patologia respiratoria: otite media, laringite, epiglottite, bronchiolite, polmonite, asma;fibrosi cistica. Reumatologia: inquadramento generale delle artriti, m. reumatica, artrite idiopatica giovanile, s. di Schonlein-Henoch, m. di Kawasaki;Malattie Allergiche e Anafilassi - Gli infortuni in età pediatrica; classificazione e strategie di prevenzione-.
(testi)
• Cloherty and Stark’s Manual of Neonatal Care , by Anne R. Hansen, Eric C. Eichenwald, Ann R. Stark , Camilia R. Martin – Lippincott Manual, November 23, 2016
• The Washington Manual of Pediatrics, by Andrew J White - Lippincott Manual; February 11, 2016
• Nelson Nelson Essentials of Pediatrics by Kliegman Robert M., Marcdante Karen; 8° edition; 2019
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
Docente
|
Romeo Anna Claudia
(programma)
Introduzione alla Pediatria: età neonatale e pediatrica – formazione del professionista sanitario in Neonatologia e Pediatria – sviluppo prenatale e adattamenti alla vita extrauterina – classificazione del neonato: peso, età gestazionale, curve di accrescimento – assistenza al neonato in Sala Parto; l’indice di Apgar – prime cure al neonato – rianimazione del neonato: respiratoria, cardiocircolatoria, metabolica – infezioni prenatali, malattie del complesso TORCH; la prevenzione delle infezioni – infezioni postnatali precoci e tardive; sepsi e meningite – metabolismo della bilirubina, ittero neonatale fisiologico e patologico – sviluppo psicomotorio del bambino; svezzamento ed alimentazione nelle età pediatriche Auxologia: bassa statura e deficit di GH; endocrinologia: la pubertà: fenomeni fisiologici; pubertà precoce e tardiva – Febbre e malattie infettive: morbillo, rosolia, varicella, parotite epidemica, mononucleosi infettiva, pertosse; le faringo-tonsilliti e le patologie post-streptococciche; meningite ed encefalite, calendario vaccinale- La patologia gastro-enterica: reflusso gastro-esofageo, malattia celiaca, disturbi funzionali gastro-enterici, enterite;la patologia respiratoria: otite media, laringite, epiglottite, bronchiolite, polmonite, asma;fibrosi cistica. Reumatologia: inquadramento generale delle artriti, m. reumatica, artrite idiopatica giovanile, s. di Schonlein-Henoch, m. di Kawasaki;Malattie Allergiche e Anafilassi - Gli infortuni in età pediatrica; classificazione e strategie di prevenzione-.
(testi)
• Cloherty and Stark’s Manual of Neonatal Care , by Anne R. Hansen, Eric C. Eichenwald, Ann R. Stark , Camilia R. Martin – Lippincott Manual, November 23, 2016
• The Washington Manual of Pediatrics, by Andrew J White - Lippincott Manual; February 11, 2016
• Nelson Nelson Essentials of Pediatrics by Kliegman Robert M., Marcdante Karen; 8° edition; 2019
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
|
|
Modulo: Pediatric neuropsychiatry |
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/39
|
Ore Aula
|
20
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
Romigi Andrea
(programma)
1) Approccio Clinico a) l’approccio al bambino e alla famiglia b) Cosa, dove e quando Anamnesi c) Esame obiettivo neurologico d) Funzioni cognitive superiori e) Nervi cranici f) Sistema Nervoso Periferico g) Cenni sull’esame neurologico del neonato
2) Strumenti diagnostici a) Test di laboratorio b) Principi di neuroradiologia e neurofisiologia clinica c) Esami neurofisiologici periferici e centrali d) Rachicentesi e) Test neuropsicologici.
3) Segni e sintomi a) agitazione e confusione b) sonnolenza c) Alterazioni dello sviluppo d) Limitazioni motorie e dolori muscolari e) Floppy infant f) Deformazione dei piedi g) Alterazioni dell’equilibrio h) Cefalea e malformazioni del capo i) Disturbi del linguaggio j) Traumi acquisiti k) Malattie autoimmune l) Epilessia m) Emicrania n) Infezioni del sistema nervoso centrale o) Disturbi del sonno p) Malattie neuromuscolari; q) Emergenze neuropediatriche: coma, stato di male epilettico; disturbi motori acuti.
(testi)
Il docente fornirà durante lo svolgimento delle lezioni indicazioni bibliografiche su alcuni articoli scientifici fondamentali e capitoli di trattati, redatti negli ultimi 5 anni.
Pediatric Neurology 3rd Edition. Ed. Oxford University. Oxford: 2017. ISBN: 978019960363-3
Fenichel's Clinical Pediatric Neurology 8th Edition 2019 A Signs and Symptoms Approach Ed. Elsevier. ISBN 9780323496858
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
|
|
Modulo: Applied technical and medical sciences |
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/50
|
Ore Aula
|
20
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
DI LASCIO ANTONIO
(programma)
1. Introduzione all’imaging in radiodiagnostica: generalità e definizione delle tecniche di indagine; 2. Organizzazione di un reparto di Diagnostica per immagini e aspetti di pertinenza pediatrica; 3. Radioprotezione, aspetti giuridici e medico legali, legislazione vigente in tema di protezione dalle radiazioni ionizzanti; 4. Radiologia tradizionale, tecniche radiologiche contrastografiche e digitali 5. Tecnologie tomografiche: TC e RM 6. Medicina nucleare ed imaging molecolare 7. Radiologia interventistica 8. Ecografia 9. Trattamento delle immagini (RIS/PACS) e Post processing 10. Indagini radiografiche in emergenza/urgenza; 11. Criteri di correttezza nell’esecuzione di uno studio radiografico; 12. La diagnostica per immagini nelle principali patologie di pertinenza pediatrica e dell'età evolutiva: esempi ed esperienze
(testi)
• Imaging in Pediatrics - Authors: A. Carlson Merrow, Jr. Selena Hariharan – publisher Elsevier 2017 https://www.elsevier.com/books/T/A/9780323477789 [with italian version] • Caffey's Pediatric Diagnostic Imaging – Authors: Coley, Brian D – publisher Elsevier • Imaging for Pediatricians: 100 Key Cases – Authors: María I. Martínez-León, Antonio Martínez-Valverde, Luisa Ceres-Ruiz, publisher Springer
• consultation of journals and scientific articles / papers and online resources: • for example: Pediatric Radiology, publisher Spinger https://www.springer.com/journal/247
• consultation of documents and free resources produced by the European scientific societies of radiology, nuclear medicine, radiotherapy Guidelines & Recommendations • for example: European Society of Radiology https://www.myesr.org/publications/guidelines-and-recommendations, European Association of Nuclear Medicine (EANM) https://www.eanm.org/publications/technologists-guide/
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
|