Docente
|
Barbato Gaetano
(programma)
• METODOLOGIA FLOW-CHART: mappa concettuale di primo livello operativa per frazionare il passaggi logici un percorso di analisi di laboratorio che conduca a dati diagnostici. Mappa di livello intermedio sulla sequenzialità delle azioni. Valutazione critica della tempistica e delle risorse per raggiungere l’obiettivo delle analisi. • ENZIMOLOGIA CLINICA: Ruolo degli enzimi nella diagnosi clinica. Marcatori precoci e marcatori tardivi. Cenni di catalisi enzimatica: cinetica enzimatica, modelli di azione (lock-and-key, induced-fit, Michaelis e Menten) e loro utilizzo, influenza fattori ambientali. Meccanismi di azione, regolazione, allosteria, feedback. Inibizione: competitiva e non competitiva. • DOSAGGI ENZIMATICI: Metodiche di dosaggi enzimatici. Valutazione critica dei risultati: sensibilità, specificità, valore predittivo, accuratezza, precisione. Dosaggi continui, discontinui. Dosaggio substrato, prodotto, cofattore. • “Case Studies” di dosaggi diagnostici nella pratica di Laboratorio Clinico: Creatin-chinasi (CK), Lattico deidrogenasi (LDH), Transaminasi (GOT, GPT), Fosfatasi alcalina e Fosfatasi acida; Amilasi. • MARCATORI TUMORALI: Definizione di sensibilità, specificità, efficacia diagnostica, valore predittivo e valore di cut-off. Classificazione e descrizione dei principali marcatori sierologici: « case studies » di marcatori tumorali in organi quali colon, pancreas, fegato, mammella, ovaie, prostata, tiroide. Metodiche di dosaggio dei marcatori biologici nei « case studies ». Principali interferenze analitiche. • ALLERGOLOGIA: Reazioni di ipersensibilità (tipo I-IV). Indagine sierologica per lo studio delle IgE totali e specifiche. Nuove metodiche multiparametriche. Allergeni ricombinanti. Diagnosi per singole componenti. • « Case Studies » di allergeni comuni e loro diagnosi sulla base di dati analitici. Metodiche di dosaggio della risposta immunitaria, immunofluorescenza, metodiche immunoenzimatiche. Principali interferenze analitiche, risultato diagnostico e validità dell’interpretazione.
(testi)
1) « TIETZ FUNDAMENTALS OF: Clinical Chemistry and Molecular Diagnostics », 2019, Elsevier, 8th edition, Nader Rifai, Andrea Rita Horvath, Carl T. Wittwer, ISBN-13: 978-0323530446 2) « Laboratory Medicine Diagnosis of Disease in Clinical Laboratory », McGraw Hill, Laposata Michael,
|