Neurological sciences
(obiettivi)
Proponiamo un Corso Integrato volto a far apprendere allo studente nozioni riguardanti patologie neurologiche e neurochirurgiche utili nella pratica clinica. Questo corso interdisciplinare unirà diverse sottospecialità in un programma integrato e completo. Al termine del programma, gli studenti avranno un'adeguata conoscenza delle principali malattie neurologiche, della loro fisiopatologia e cura. In parallelo alla disamina delle malattie (vedi dettaglio nel programma), forniremo strumenti di base per la semeiotica neurologica; per la comprensione e dimestichezza su strumenti diagnostici innovativi (biomarcatori in primis); per le necessarie correlazioni con elementi di biologia molecola e genetica che sottendono alle patologie. Il Corso, inoltre, non si limita alle specifiche patologie in termini di diagnosi e cura ma ambisce ad illustrare anche alcuni temi di ampio respiro, forniti in forma di seminari. In particolare: I: Evoluzione della Neurologia negli ultimi 150 anni II: Neurologia e comorbilità nell’aging III: Morte cerebrale: elementi di legislazione IV: Circuiti cerebrali e connettomica V: Neurologia nelle pandemie VI Protocolli sperimentali e strategie neuroprotettive.
|
Codice
|
90265 |
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Modulo: NEUROLOGY
(obiettivi)
Proponiamo un Corso Integrato volto a far apprendere allo studente nozioni riguardanti patologie neurologiche e neurochirurgiche utili nella pratica clinica. Questo corso interdisciplinare unirà diverse sottospecialità in un programma integrato e completo. Al termine del programma, gli studenti avranno un'adeguata conoscenza delle principali malattie neurologiche, della loro fisiopatologia e cura. In parallelo alla disamina delle malattie (vedi dettaglio nel programma), forniremo strumenti di base per la semeiotica neurologica; per la comprensione e dimestichezza su strumenti diagnostici innovativi (biomarcatori in primis); per le necessarie correlazioni con elementi di biologia molecola e genetica che sottendono alle patologie. Il Corso, inoltre, non si limita alle specifiche patologie in termini di diagnosi e cura ma ambisce ad illustrare anche alcuni temi di ampio respiro, forniti in forma di seminari. In particolare: I: Evoluzione della Neurologia negli ultimi 150 anni II: Neurologia e comorbilità nell’aging III: Morte cerebrale: elementi di legislazione IV: Circuiti cerebrali e connettomica V: Neurologia nelle pandemie VI Protocolli sperimentali e strategie neuroprotettive.
|
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
4
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/26
|
Ore Aula
|
40
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
|
|
Modulo: NEUROSURGERY
(obiettivi)
Proponiamo un Corso Integrato volto a far apprendere allo studente nozioni riguardanti patologie neurologiche e neurochirurgiche utili nella pratica clinica. Questo corso interdisciplinare unirà diverse sottospecialità in un programma integrato e completo. Al termine del programma, gli studenti avranno un'adeguata conoscenza delle principali malattie neurologiche, della loro fisiopatologia e cura. Il modulo Neurochirurgia fornisce una panoramica sulle malattie neurochirurgiche e sulla loro gestione chirurgica. Integra le procedure diagnostiche e gli avanzamenti tecnologici.
|
Lingua
|
ENG |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/27
|
Ore Aula
|
20
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
|
|
|