Minozzi Filippo

Docente a contratto esterno-Art.23 Legge 240/10 
Scientific Disciplinary Sector Code  (MED/28)
University Saint Camillus International University of Health Sciences 
College/Department Department  Facoltà dipartimentale di Medicina 

Reception times

riceve su appuntamento tramite e-mail.

Curriculum

Dott. Filippo Minozzi Odontoiatra Dottore di Ricerca presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza” Titoli di Carriera Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria: conseguita il 14 Marzo 2005 presso l’Università degli studi di Roma “Sapienza”, con la votazione di 110/110 e lode. Titolo della Tesi sperimentale: “Riabilitazione del dente trattato endodonticamente: influenza dell’irrigazione e degli altri contaminanti sul legame adesivo” relatore: Prof. L. Gallottini, titolare della Cattedra di Conservativa e Endodonzia II. Abilitazione all’esercizio della professione di Odontoiatra nella II sessione dell’anno accademico 2004-2005 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Numero di iscrizione all’albo: 04806 data iscrizione 12-07-2005. Vincitore di concorso di Dottorato di ricerca (anno accademico 2005-2006) in “Malattie Odontostomatologiche nelle patologie sistemiche in età pediatrica ed adulta ” n:11059 ciclo XXI. Titolo tesi “Valutazione sperimentale di un dispositivo per la decontaminazione delle linee idriche del riunito”, coordinatore Prof. Antonella Polimeni. Vincitore di concorso di Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia presso l’Università degli studi dell’Aquila: A.A. 2007/2008 direttore Prof. Claudio Chimenti. Master Universitario di 2° Livello in “Implantologia Orale” conseguito il 12/03/2022 presso Saint Camillus Intenational University of Health Sciences. Attività didattica Tutor presso l’insegnamento “Applicazione di sostanze inibenti la carie” (Titolare Prof. M.Galli) del Corso di Laurea in Igiene Dentale dell’Università degli studi di Roma “Sapienza”. Docente presso Master di 2° livello in “Implantologia orale” realizzato dall’Università Unicamillus in data 27/05/2022. Attività assistenziale Odontoiatra frequentatore in qualità di dottorando presso la U.O.C. di Odontoiatria conservativa dal 2005 al 2008. Attività scientifica: - Socio ordinario della Società Italiana di Odontoiatria Conservativa (S.I.D.O.C.) dal 2005. – Socio Ordinario della Società Italiana di Endodonzia (S.I.E.) dal 2005. – Socio Ordinario dell’ O.C.I. (Odontoiatri Cattolici Italiani ) dal 2005. – Socio SIRIO dal 2019.. Pubblicazioni 1. Rau J V, Generosi A, Ferro A, Minozzi F, Paci B, Rossi Albertini V, Dolci G, Barinov S M. In situ time-resolved X-ray diffraction study of evolution of nanohydroxyapatite particles in physiological solution, Materials Science and Engineering: C, Volume 29, Issue 4, 2009, Pages 1140-1143, ISSN 0928-4931. 2. Costantino D, Minozzi G, Minozzi F, Guaraldi C. Metabolic and hormonal effects of myo-inositol in women with polycystic ovary syndrome: a double-blind trial. Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2009 Mar-Apr;13(2):105-10. 3. Minozzi F, Bollero P, Unfer V, Dolci A, Galli M. The suture in dentistry: Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2009 May-Jun;13(3):217-26. 4. Minozzi F, Galli M, Gallottini L, Minozzi M, Unfer V. Stomatological approach to Sjögren’s syndrome: diagnosis, management and therapeutical timing :Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2009 May-Jun;13(3):201-16 5. Minozzi F, Chipaila N, Unfer V, Minozzi M. Odontostomatological approach to the pregnant patient.Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2008 Nov-Dec;12(6):397-409. Review. 6. Vettese P R, Dolci A, Testarelli L, Minozzi F. The use of propolis in dentistry. U&U, 2007;7(2): 4-15. 7. Vettese P R, Dolci A, Testarelli L, Minozzi F. Propoli e odontoiatria: Attualità cliniche. Dental Cube 2007; 4(7):7-9. 8. Barbini G P, Minozzi F, Romeo U, Galli M. Grado di deformazione degli aghi chirurgici. Dental Cadmos 2006; 74(8): 47-56. 9. Minozzi F, Migliau G, Vettese P, Gallottini L. A new system in lightining the oral cavity. U&U 2006; 6(1): 1-5. 10. Migliau G, Minozzi F, Gallottini L. The root canal cleaning. U&U, 2005; 5(2): 17-22. 11. Galli M, Petracca T, Minozzi F, Gallottini L. Complications in implant surgery by Summer’s technique: benign paroxymal positional vertigo (BPPV). Minerva Stomatol. 2004; 53: 535-41. 12. Giovannone G, Minozzi F. Si/Sta concept: new guidelines for prophylaxis and adhesive dentistry.Rational and treatment approach in minimally invasive dentistry. Annali di Stomatologia, 2004; LIII(2): 107-8. 13. Guida A, Minozzi F. Fungi as an etiologic agent of persistent endodontic lesions. Diagnosis of facial pain with magnetic resonance evaluation. Annali di Stomatologia, 2004; LIII(3): 155-6. Monografie 1. Minozzi F, Galli M, Gallottini L, Soldati R. La fotografia in odontoiatria. Edi-ermes, Milano, Italia. 2. Minozzi F, Gallotini L, Migliau G., Galli M. La disinfezione in endodonzia. CIC edizioni scientifiche, Roma. 3. Galli M, Boldrini A, Minozzi F, Migliau G, Gallotini L. Manuale di cariologia. CIC edizioni scientifiche, Roma. Poster: 1. G.Migliau, F.Minozzi, F. Polinari, L. Gallottini. Gli agenti ossidanti interferiscono con il legame adesivo? Atti dell’XI Congresso del Collegio dei Docenti di Odontoiatria (Roma, Palazzo dei Congressi), 2004:21-24 Aprile. 2. T. Giovannone, F. Minozzi, F. Polinari, L. Gallottini. EDTA liquido o viscoso? Con o senza tensioattivo? Valutazione al SEM. Atti dell’XI Congresso del Collegio dei Docenti di Odontoiatria (Roma, Palazzo dei Congressi), 2004:21-24 Aprile. 3. L. Rispoli, F. Minozzi, M. De Luca, V. Giannetti, A. Pilloni. Efficacia di uno spray a base di cetilpiridinio e zinco cloruro nella terapia dell’alitosi. Atti dell’XI Congresso del Collegio dei Docenti di Odontoiatria (Roma, Palazzo dei Congressi), 2004:21-24 Aprile. 4. F.Minozzi, G. Migliau, T. Giovannone, R. Bedini, S. Caiazza, L. Gallottini. Influenza degli irriganti sul legame adesivo: studio in vitro. Atti del XXV Congresso Nazionale della S.I.E. (Società Italiana di Endodonzia), (Verona, Centrocongressi Europa Veronafiere), 2004: 11-13 novembre. 5. F. Minozzi, G. Migliau, R. Bedini, P. Filippini, L. Gallottini. Cementazione dei perni endocanalari: studio in vitro con differenti metodiche. Atti dell’XII Congresso del Collegio dei Docenti di Odontoiatria (Roma, Palazzo dei Congressi), 2005: 19-19 Marzo. 6. Minozzi F., Migliau G., Gallina G., Gallottini L. Influence of canal irrigants on adhesion for coronal build up with fiber post. Giornale Italiano di Conservativa (Italian Journal of Operative Dentistry) – Short Papers&Abstracts, 2006 (Gennaio-Marzo); Supplemento al vol. IV (1). 7. T. Giovannone, F. Minozzi, G. Migliau, L. Gallottini. Valutazione al SEM di un nuovo materiale da otturazione: il Resilon. Atti dell’XIII Congresso del Collegio dei Docenti di Odontoiatria (Roma, Palazzo dei Congressi), 2006: 5-8 Aprile. 8. F. Minozzi, T. Giovannone, G. Migliau, M. Galli, L. Gallottini. Nuovo sistema di illuminazione del cavo orale: Micla lux. Atti dell’XIII Congresso del Collegio dei Docenti di Odontoiatria (Roma, Palazzo dei Congressi), 2006: 5-8 Aprile. 9. S. Loghi. F. Minozzi, A. Guida, M. Galli, L. Gallottini. Impianti post-estrattivi a carico immediato nei settori anteriori. Atti dell’XIII Congresso del Collegio dei Docenti di Odontoiatria (Roma, Palazzo dei Congressi), 2006: 5-8 Aprile. 10. Minozzi F., Migliau G., Galli M. Valutazione al SEM di un nuovo materiale da otturazione canalare: il Resilon ™. Atti del XXVII Congresso Nazionale (Certezze, controversie e prospettive future in endodonzia) della S.I. E. (Società Italiana di Endodonzia) (Verona, Centro Congressi di Veronafiere), 2006: 16-18 Novembre. 11. A. M. Pujia, C. Pisacane, F. Minozzi, P. Riccioni. Ponti in composito rinforzati con fibre. Atti dell’XIV Congresso del Collegio dei Docenti di Odontoiatria (Roma, Palazzo dei Congressi), 2007: 18-21 Aprile. 12. N. Chipaila, F. Minozzi, P. Vettese. Propoli Italiana: Applicazioni cliniche in Odontoiatria. Atti dell’XIV Congresso del Collegio dei Docenti di Odontoiatria (Roma, Palazzo dei Congressi), 2007: 18-21 Aprile 13. F. Minozzi, G. Migliau, E. Tucci, M. Galli, L. Gallottini. Un confronto delle proprietà termiche tra Guttaperca ed un materiale da otturazione canalare di origine sintetica (Resilon). Atti dell’XIV Congresso del Collegio dei Docenti di Odontoiatria (Roma, Palazzo dei Congressi), 2007: 18-21 Aprile. 14. A. Boldrini, F. Minozzi, P. Moheng, E. Tucci, M. Galli. Varianti anatomiche del nervo alveolare inferiore. Atti dell’XIV Congresso del Collegio dei Docenti di Odontoiatria (Roma, Palazzo dei Congressi), 2007: 18-21 Aprile. 15. N. Pljevljak, F. Minozzi, G. Migliau, M. Galli, L. Gallottini. Confronto tra strumentazione manuale e rotante nella rimozione di un nuovo materile da otturazione canalare : il Resilon. Atti dell’XIV Congresso del Collegio dei Docenti di Odontoiatria (Roma, Palazzo dei Congressi), 2007: 18-21 Aprile. 16. L. Signorini, R. Pistlli, F. Minozzi. The guided bone regenerationn tecnique GBR a morphological and immunohistochemicl study. Attestato di merito Sessione Poster – Endodonzia: XIII Congresso del Collegio dei Docenti di Odontoiatria T. Giovannone, F. Minozzi, G. Migliau, L. Gallottini. Valutazione al SEM di un nuovo materiale da otturazione: il Resilon. Atti dell’XIII Congresso del Collegio dei Docenti di Odontoiatria (Roma, Palazzo dei Congressi), 2006: 5-8 Aprile Comunicazioni di ricerca 1. Congrès International de Chirurgie Dentaire (Marseille, Provence, France) “Données acquises de la science…Ce que vous devez faire aujourd’hui…ce que vous pourrez faire demain.” Palais des Congres de Marseille (Parc Chanot, Rond-Pont du Prado)- 16, 17, 18 Mars 2006. 2. Minozzi F., Chipaila N., Pljevljak N., Tucci E., Malagnino V. A., Gallottini L. Endodonzia adesiva: il Resilon™. Giornale Italiano di Conservativa (Italian Journal of Operative Dentistry) 2007 (Gennaio-Marzo); Supplemento vol. V(1). Congressi (Relatore): 1. III Sessione del Convegno “Il trattamento farmacologico in odontoiatria”: Titolo relazione:”L’ozono-terapia nel trattamento non-invasivo della carie dentale”- Filippo Minozzi, Centro Olimpico Federale FIJLKAM – Lido di Ostia (Roma), 3 Dicembre 2005. 2. Simposio autunnale S.I.D.O.C. Centro Italia “ Dall’ endodonzia alla ricostruzione coronale: innovazione tecnologiche e nuovi protocolli terapeutici Titolo relazione: Endodonzia e odontoiatria adesiva: aspettative e problematiche “L. Gallottini, G.Migliau, F. Minozzi L’ Aquila 9-10 novembre 2007 – Università dell’Aquila Facoltà di Medicina e Chirurgia – Piazza S.Tommasi Coppito (Aquila).