Calarco Anna

Docente a contratto esterno-Art.23 Legge 240/10 
Scientific Disciplinary Sector Code  (MED/49)
University Saint Camillus International University of Health Sciences 
College/Department Department  Facoltà dipartimentale di Medicina 

Curriculum

EUROPEAN CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA CALARCO Indirizzo ISTITUTO DI RICERCA SUGLI ECOSISTEMI TERRESTRI (IRET) - CNR VIA P. CASTELLINO 111, NAPOLI - 80131 SCOPUS links Other link https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId= 6601977672 https://www.cnr.it/people/anna.calarco E-mail anna.calarco@unicamillus.org ESPERIENZE LAVORATIVE • Date (da - a) Dicembre 2018 – ad oggi • Luogo Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri (IRET) – CNR • Posizione ricoperta Ricercatore III livello • Date (da - a) Marzo 2012 – Dicembre 2018 • Luogo Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri (IRET) – CNR • Posizione ricoperta Ricercatore TD • Date (da - a) Ottobre 2010 – Marzo 2012 • Luogo Istituto di Biochimica delle Proteine (IBP) – CNR • Posizione ricoperta Assegno di ricerca • Attività svolta Titolo Progetto di ricerca: Sintesi, caratterizzazione chimico-fisica e cinetica di rilascio di complessi siRNA/nanoparticelle incapsulati in supporti biodegradabili • Date (da - a) Settembre 2007 – Settembre 2010 • Luogo Istituto di Biochimica delle Proteine (IBP) – CNR • Posizione ricoperta Contratto di prestazione d’opera in regime di collaborazione coordinata e continuativa (Co.co.co) • Attività svolta Titolo Progetto di ricerca: Nuove terapie antitumorali basate sull’impiego di tecnologie innovative EDUCATION AND TRAINING • Date (da - a) 1999-2005 • Luogo Istituto di Biochimica delle Proteine (IBP) – CNR • Qualifica Borsa di studio di addestramento e perfezionamento alla ricerca • Date (da - a) 2001 – 2003 • Luogo Università della Campania “Luigi Vanvitelli” - Napoli • Titolo della tesi Sintesi di nuovi polimeri osteoinduttivi ed osteoconduttivi • Qualifica Dottorato in “Tecnologie Biomediche” • Date (da - a) 1992 - 1997 • Luogo Università di Messina - Messina • Titolo della tesi Nuovi sistemi benzimidazolici ciclofunzionalizzati • Qualifica Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche - Interessi di ricerca: Nanomedicina, esosomi, molecole bioattive, studi di biocompatibilità, sintesi di nanomateriali per il drug delivery. Progettazione e sintesi di sistemi di rilascio per l'ingegneria dei tessuti e la medicina rigenerativa Studio dell'esposoma e analisi degli esosomi di origine vegetale per decifrare le risposte agli stress abiotici. Impatto dei nanomateriali sulla salute e sull'ambiente. . - Autore di 55 pubblicazioni su riviste scientifiche. - Organizzazione e comunicazione a congressi nazionali e internazionali - Coordinatore di progetti di ricercar sia come Principal Investigator che come working package leader. - Tutor di studenti per tesi di laurea di dottorato. - Referee per riviste scientifiche con IF PATENTS - no. 2009a001643; no. 0001417402; no. 102015000023426. 10 PUBBLICAZIONI PIÙ RILEVANTI DEGLI ULTIMI 5 ANNI. 1. Di Cristo F, Valentino A, De Luca I, Peluso G, Bonadies I, Di Salle A, Calarco A. Polylactic Acid/Poly(vinylpyrrolidone) Co-Electrospun Fibrous Membrane as a Tunable Quercetin Delivery Platform for Diabetic Wounds. Pharmaceutics. 2023; 15(3), 805. 2. Conte R, Finicelli M, Borrone A, Margarucci S, Peluso G, Calarco A, Bosetti M. MMP-2 Silencing through siRNA Loaded Positively-Charged Nanoparticles (AcPEI-NPs) Counteracts Chondrocyte De-Differentiation. Polymers. 2023 Feb 25;15(5):1172. 3. Conte R, De Luca I, Valentino A, Cerruti P, Pedram P, Cabrera-Barjas G, Moeini A, Calarco A. Hyaluronic acid hydrogel containing resveratrol-loaded chitosan nanoparticles as an adjuvant in atopic dermatitis treatment. J Func Biom. 2023; 14(2), 82. 4. Valentino A, Conte R, De Luca I, Di Cristo F, Peluso G, Bosetti M, Calarco A. Thermo-Responsive Gel Containing Hydroxytyrosol-Chitosan Nanoparticles (Hyt@tgel) Counteracts the Increase of Osteoarthritis Biomarkers in Human Chondrocytes. Antioxidants. 2022; 11(6): 1210. 5. Di Cristo F, Valentino A, De Luca I, Peluso G, Bonadies I, Calarco A, Di Salle A. PLA Nanofibers for Microenvironmental-Responsive Quercetin Release in Local Periodontal Treatment. Molecules. 2022; 22(7): 2205. 6. Di Salle A, Viscusi G, Di Cristo F, Valentino A, Gorrasi G, Lamberti E, Vittoria V, Calarco A, Peluso G. Antimicrobial and Antibiofilm Activity of Curcumin-Loaded Electrospun Nanofibers for the Prevention of the Biofilm-Associated Infections. Molecules. 2021;26(16):4866. 7. Bonadies I, Di Cristo F, Valentino A, Peluso G, Calarco A, Di Salle A. pH-Responsive Resveratrol-Loaded Electrospun Membranes for the Prevention of Implant-Associated Infections. Nanomaterials. 2020;10(6):1175. 8. Conte R, Valentino A, Di Cristo F, Peluso G, Cerruti P, Di Salle A, Calarco A. Cationic Polymer Nanoparticles-Mediated Delivery of miR-124 Impairs Tumorigenicity of Prostate Cancer Cells. Int J Mol Sci. 2020; 21(3):869. 9. Di Salle A, Tammaro L, Calarco A, De Luca I, Riccitiello F, Peluso G, Vittoria V, Sorrentino A. Multifunctional Bioactive Resin for Dental Restorative Materials. Polymers 2020, 12, 332. https://doi.org/10.3390/polym12020332 10. Riccitiello F., De Luise A., Conte R., D'Aniello S., Vittoria V., Di Salle A., Calarco A., Peluso G., Effect of resveratrol release kinetic from electrospun nanofibers on osteoblast and osteoclast differentiation, Eur Polymer J. 2018; 99: 289-297.